Concetti Chiave
- I beni sono mezzi per soddisfare i bisogni e possono essere materiali, come oggetti fisici, o immateriali, come servizi.
- I bisogni umani si dividono in primari, legati alla sopravvivenza, secondari, influenzati dall'evoluzione sociale, e indotti dalla pubblicità.
- Il Prodotto Interno Lordo (PIL) misura la ricchezza di un paese, rappresentando il valore totale di beni e servizi prodotti annualmente.
- Il termine "Lordo" nel PIL si riferisce al calcolo che include gli ammortamenti, ovvero i costi di recupero degli investimenti in beni durevoli.
- La ricchezza nazionale è determinata dalla quantità e qualità dei beni e servizi disponibili per soddisfare i bisogni dei cittadini.
Differenza tra Bene e Bisogno
-Beni: Mezzi per soddisfare i bisogni e sono di due tipi: materiali (che si possono toccare) e immaterili (che sono i servizi).
-Bisogni: Senso di insoddisfazione che l'uomo sente di soddisfare e sono di tre tipi:
1) Primari: legati alla sopravvivenza (es. Bisogno-sete -> Bene-acqua)
2) Secondari: Legati all'evoluzione della società (Bisogno-spostamento -> Bene-motorino)
3) Indotti: Pubblicità
La ricchezza di un paese si misura con il Prodotto Interno Lordo (PIL)
Prodotto Interno: Beni e servizi prodotti in un anno al netto dei Rimpieghi.
Lordo: LORDO perché calcolato al Lordo degli ammortamenti.
Rimpieghi: sono le materie impiegate nella produzione.
Ammortamenti: (esempio di ammortamento) Produciamo una pagnotta da vendere ad un euro: sappiamo per certo ti aver utilizzato un tot (0.30€) per la farina, ma 10.000€ di forno,allora un altro tot (0.40€) che lo ricaviamo sono per il recupero del costo che abbiamo sostenuto per comprare il forno, perciò quei 0.40€ sono la quota dell'ammortamento.
Ricchezza nazionale: È data dalla quantità e qualità dei beni e dei servizi di cui possono godere i cittadini di uno stato per soddisfare i propri bisogni