vale1411
Genius
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il braccio preventivo è uno strumento per orientare e vigilare i bilanci degli stati membri dell'UE.
  • L'Obiettivo di bilancio a medio termine (Omt) è definito da ogni stato membro e rivisto ogni tre anni o dopo riforme strutturali significative.
  • Le riforme strutturali sono interventi statali che alterano permanentemente i costi pubblici, come l'aumento delle aliquote o la riduzione dei costi politici.
  • I Programmi di stabilità includono l'Omt e l'analisi economica e sono valutati dalla Commissione Europea e dal Consiglio nel primo semestre.
  • Sanzioni, come un deposito fruttifero dello 0,2% del Pil, possono essere imposte se uno stato si discosta dal percorso verso l'Omt.

Braccio preventivo

- strumento per orientare e vigilare i bilanci degli stati membri.
- viene introdotto un Obbiettivo di bilancio a medio termine (Omt), definito da ogni stato membro considerando le proprie caratteristiche di bilancio, il potenziale di crescita e il rischio finanziario. Questo obiettivo va rivisto ogni tre anni o quando vengono attuate delle riforme strutturali che incidono sul saldo del bilancio.

Riforme strutturali = interventi dello stato che incidono in modo permanente sui costi pubblici, sia dal lato delle entrate sia da quello delle spese (ad esempio l’aumento delle aliquote, l’IRPEF e la riduzione dei costi della politica rappresentano riforme strutturali, a differenza di un condono o di un imposta una tantum che costituiscono interventi temporanei)
- sono anche presenti i Programmi di stabilità che sono presentati e valutati nel primo Semestre della Commissione Europea e dal Consiglio. Devono includere l’Omt insieme al percorso di avvicinamento per conseguirlo e un’analisi degli scenari economici. Il Consiglio esamina questi programmi e può mandare un avvertimento (raccomandazione) allo stato membro nel caso di allontanamento dal percorso di avvicinamento all’Omt. È previsto imporre sanzioni sotto forma di un deposito fruttifero pari allo 0,2% del Pil dell’anno precedente nel caso in cui lo stato membro non adotta le misure di adeguamento appropriate.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community