Concetti Chiave
- Gli indici di bilancio forniscono informazioni chiave sulla struttura finanziaria e reddituale di un'azienda, suddivisi in patrimoniali, di liquidità e di redditività.
- Gli indici patrimoniali analizzano la struttura, l'autonomia finanziaria e la copertura, evidenziando la solidità e il rischio finanziario dell'impresa.
- Gli indici di liquidità valutano la capacità dell'azienda di coprire le passività a breve termine con le attività correnti, con valori ottimali superiori a 1.
- Gli indici di redditività, come ROE, ROI e GOP, misurano l'efficienza nel generare reddito e l'efficacia degli investimenti.
- Il GOP indica l'utile lordo derivante dalle attività operative, considerando solo i costi di produzione esclusi gli ammortamenti, offrendo un quadro chiaro della performance operativa.
Indici di bilancio
Gli indici sono dei dati che vengono costruiti per ottenere informazioni preziose sulla struttura patrimoniale finanziaria o reddituale dell'azienda.
Possono racchiudersi tre tipi di indici di bilancio: patrimoniale, di liquidità, e di redditività. Negli indici patrimoniali troviamo quelli per analisi di struttura, autonomia finanziaria, e copertura.
Indici patrimoniali
Struttura
1) rigidità degli investimenti: riguarda l'incidenza delle immobilizzazioni sul totale degli investimenti 
2)elasticità degli investimenti: è complementare al primo indice ed e' il rapporto tra attivita' correnti e attivita' totali:
3) rigidità delle fonti di capitale: rappresenta il grado di copertura finanziaria di attività con capitale proprio e debiti a lungo termine. Più alto è questo valore, minore è il rischio dell'azienda di non far fronte a debiti a breve termine.
4) Elasticità delle fonti di capitale: complentare al 3° indice indica il maggiore rischio dell'azienda di non poter far fronte a impegni a breve termine.
Autonomia finanziaria:
Fanno riferimento alle passività dello statopatrimoniale e in particolare al capitale netto. Cioè indica il peso del capitale netto sul totale delle fonti di finanziamento. Valore ottimale 1, che significa assenza di fonti esterne.
Copertura:
1) Grado di copertura delle immobilizzazioni: indica il grado di copertura delle immobilizzazioni con fonti consolidate. se il valore è maggiore a 1, significa che le fonti di finanziamento consolidate sono maggiori alle attività immobilizzate.
2) Grado di copertura immobilizzazioni: indica il grado di copertura delle immobilizzazioni nette con il capitale proprio. se il valore è prossimo o superiore a 1, tanto più è solida la situazione finanziaria dell'impresa.
3) copertura delle attività: indica il grado di copertura dell'azienda con mezzi propri.
Indici di liquidità
1) indici di liquidità generale: il rapporto indica il grado di copertura delle passività a breve termine con le attività correnti. valora ottimale superiore a 1.
2) indici di liquidità primaria: il grado di copertura delle passività con liquidità immediata,, valore minore di 1 situazione negativa, valore uguale a 1 neutro, valore maggiore a 1 indicano la capacità dell'azienda di fronteggiare molto bene gli impegni a breve termine.
Indici di redditività
:Servono a misurare la capacità dell'azienda di produrre reddito nel tempo. Si riferiscono al conto economico del bilancio d'esercizio.
1) ROE: return on equity
Indice che misura la redditività del capitale netto. si determina nel rapporto tra reddito netto e capitale netto.
2) ROI: return on investiment
Indice che misura la reidditività degli investimenti globali dell'impresa a prescindere dalle fonti di finanziamento e dato dal rapporto tra profitto e capitale investito. 
3) GOP: gross operating profit
viene indicato l'utile lordo che ne deriva dallo svolgimento dell'attività dell'impresa, considerando solo i costi di produzione a esclusione degli ammortamenti e dai ricavi della vendita dei servizi prodotti ad esclusione di ricavi di natura finanziaria. Il gop si calcola con 
Esempio: valore produzione 100. costo produzione 700. ammortamento 100.
[1000 - (700-100)] = 400. Il GOP è pari al 40% che è un buon risultato.
Domande da interrogazione
- Quali sono i principali tipi di indici di bilancio menzionati nel testo?
- Cosa indica l'indice di rigidità degli investimenti?
- Qual è il significato di un valore superiore a 1 nell'indice di liquidità generale?
- Come si calcola il ROE e cosa rappresenta?
- Qual è la formula per calcolare il GOP e cosa esprime?
Gli indici di bilancio si suddividono in tre categorie principali: patrimoniali, di liquidità e di redditività.
L'indice di rigidità degli investimenti misura l'incidenza delle immobilizzazioni sul totale degli investimenti.
Un valore superiore a 1 nell'indice di liquidità generale indica un buon grado di copertura delle passività a breve termine con le attività correnti.
Il ROE si calcola come il rapporto tra reddito netto d'esercizio e capitale netto, moltiplicato per 100, e rappresenta la redditività del capitale netto.
Il GOP si calcola sottraendo i costi di produzione al netto degli ammortamenti dal valore della produzione. Esprime l'utile lordo derivante dall'attività dell'impresa.
 
                     
                                 
                                 
                                                     
                                        