giovyseria93
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il tasso di redditività del capitale proprio (ROE) misura l'efficienza nel generare profitti dal capitale proprio utilizzato.
  • Il tasso di redditività del capitale investito (ROI) valuta la capacità dell'impresa di generare reddito dai suoi investimenti totali.
  • L'indice di indebitamento (LEVERAGE) confronta il totale degli impieghi con il capitale proprio per valutare la struttura del finanziamento aziendale.
  • L'indice di solidità patrimoniale evidenzia la capacità dell'azienda di finanziare le immobilizzazioni con capitale proprio.
  • Il fatturato medio per addetto e il valore aggiunto per addetto offrono insight sulla produttività dei dipendenti.

ANALISI ECONOMICA

Tasso di redditività del capitale proprio
ROE= utile d'esercizio/capitale proprio *100

Tasso di redditività del capitale investito
ROI= margine operative netto/totale impieghi *100

Tasso di redditività delle vendite
ROS= margine operativo netto/ricavi di vendita *100

Indice di indebitamento
LEVERAGE= totale impieghi/capitale proprio

ANALISI PATRIMONIALE

Composizione degli impieghi
RIGIDITA' DEGLI IMPIEGHI= immobilizzazioni/totale impieghi *100

Composizioni delle fonti
INCIDENZA DEI DEBITI A BREVE TERMINE= passività correnti/totale impieghi *100

INCIDENZA DEL CAPITALE PROPRIO= capitale proprio/totale impieghi *100

ANALISI FINANZIARIA

Indice di solidità patrimoniale
AUTOCOPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI= Capitale proprio / immobilizzazioni

Indice di solvibilità
QUICK TEST RATIO= disponibilità fisiche e liquide / passività correnti

LIQUIDITA' SECCA= disponibilità liquide/ passività correnti

ANALISI DELLA PRODUTTIVITA'

FATTURATO MEDIO PER ADDETTO= ricavi di vendita/ numero dei dipendenti

VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO= valore aggiunto/ numero dei dipendenti

Domande e risposte