mitraglietta
Genius
3 min
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Ogni attività economica è influenzata da condizioni tecniche, naturali, scientifiche, sociali e politiche, che cambiano nel tempo.
  • Il sistema economico si occupa di organizzare la produzione, distribuzione e consumo della ricchezza, adattandosi alle aspirazioni e interessi dei gruppi sociali.
  • I problemi principali del sistema economico includono cosa produrre, determinato da gusti e innovazioni tecnologiche.
  • Il "come produrre" si riferisce alla scelta delle combinazioni di fattori produttivi, influenzata da risorse disponibili e normative.
  • Il "per chi produrre" riguarda la distribuzione della ricchezza, fortemente influenzata dalla proprietà dei mezzi di produzione.

Influenza delle condizioni sociali

Ogni attività economica si svolge all’interno di un’organizzazione sociale ed è, di conseguenza, influenzata dalle condizioni tecniche, naturali, scientifiche sociali e politiche che caratterizzano ogni comunità. Queste condizioni mutano nel tempo e provocano cambiamenti nello svolgimento dell’attività economica. Si pensi ad esempio ai cambiamenti indotti dall’invenzione della macchina a vapore. Questa invenzione di carattere scientifico ha reso possibile il passaggio dalla produzione manifatturiera, quantitativamente limitata, alla produzione industriale su larga scala con tutte le implicazioni economiche e sociali che ne sono derivate. Sintetizzando si può affermare che l’attività si svolge in un contesto, che tende costantemente a modificarsi. Intendiamo per sistema economico, i modi con cui gli uomini, le donne, le istituzioni di una società organizzano la produzione, la distribuzione, il consumo della ricchezza. E intuibile come tali modalità organizzative risentano continuamente delle aspirazioni, degli ideali, degli interessi dei diversi gruppi che compongono la società stessa e siano perciò mutevoli nel tempo.

Problemi economici fondamentali

Individuiamo ora quali sono i problemi che i soggetti economici si trovano quotidianamente nella necessità di risolvere per realizzare il soddisfacimento dei bisogni della collettività utilizzando in modo razionale le scarse risorse disponibili.

1)Che cosa produrre? In genere i tipi di beni e servizi da produrre sono definiti sulla base dei gusti e dell'evoluzione tecnico-scientifica ma anche sulla base della capacità dell'impresa di influenzare le scelte dei consumatori.

2)Come produrre? Si attiene ai modi della produzione ossia alla scelta di combinazioni differenti dei fattori della produzione (capitale, lavoro). L'evoluzione dei sistemi economici e le sfide della produzione articolo

Indice Influenza delle condizioni sociali Problemi economici fondamentali
Ogni imprenditore nei limiti delle tecniche produttive correnti realizza la combinazione produttiva che gli sembra più conveniente o che è possibile realizzare in base alla disponibilità di risorse e normative vigenti.

3)Per chi produrre? L'ultimo problema a cui il sistema economico è chiamato a dare una risposta riguarda i criteri di distribuzione della ricchezza produttiva. I soggetti economici partecipano a vario titolo allo svolgimento dell'attività produttiva e in cambio ricevono una remunerazione stabilita secondo le modalità elaborate dal sistema economico. In generale chi detiene la proprietà dei mezzi di produzione ha maggiori probabilità di condizionare le modalità di impiego dei fattori produttivi e influire significativamente sulle risposte alle tre domande individuate. Il tipo di proprietà dei mezzi di produzione rappresenta un nodo crociale e decisivo che caratterizza in modo importante ogni sistema economico si intenda realizzare.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le influenze principali che determinano i cambiamenti nell'attività economica?
  2. L'attività economica è influenzata dalle condizioni tecniche, naturali, scientifiche, sociali e politiche che caratterizzano ogni comunità, e queste condizioni mutano nel tempo, provocando cambiamenti nell'attività economica.

  3. Quali sono i problemi fondamentali che i soggetti economici devono risolvere?
  4. I problemi fondamentali che i soggetti economici devono risolvere sono: cosa produrre, come produrre e per chi produrre, utilizzando in modo razionale le scarse risorse disponibili.

  5. Come influisce la proprietà dei mezzi di produzione sul sistema economico?
  6. La proprietà dei mezzi di produzione influisce significativamente sulle modalità di impiego dei fattori produttivi e sulle risposte alle domande fondamentali del sistema economico, rappresentando un nodo cruciale che caratterizza ogni sistema economico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community