mitraglietta
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il factoring è un contratto atipico in cui un imprenditore trasferisce i crediti commerciali a una società (factor) in cambio di una commissione e interessi.
  • Coinvolge tre soggetti: il creditore (cede i crediti), il debitore (paga al factor) e il factor (gestisce e riscuote i crediti).
  • Le condizioni di cessione dei crediti possono essere pro-solvendo (nessun rischio per il factor) o pro-soluto (factor assume il rischio di insolvenza).
  • Esistono due tipi di factoring: cash factoring (accredito immediato) e maturity factoring (accredito alla scadenza, con servizi aggiuntivi).
  • I costi del factoring includono interessi, rimborsi per spese varie e commissioni, che variano tra lo 0.75% e il 3% dei crediti ceduti.

E un contratto atipico (cioè non previsto dal codice civile) attraverso il quale un imprenditore trasferisce i suoi crediti commerciali a una socieà (factor), che provvederà a riscuotere i crediti garantendo il buon fine di questa operazione dietro il pagamento della commissione con l'aggiunta di interessi sul capitale.

Indice

  1. Ruoli nel factoring
  2. Condizioni di cessione dei crediti
  3. Tipi di factoring
  4. Costi del factoring

Ruoli nel factoring

Vede coinvolti tre soggetti:

    1 creditore: cede i suoi crediti al factor;

    2 debitore: dovrà pagare al factor alla scadenza;

    3 factor: provvede gestione dei creiditi e alla loro riscossione.

Condizioni di cessione dei crediti

Il creditore cede al factor i crediti con 2 condizioni:

    1 pro-solvendo: il factor non si assume nessun rischio nel caso in cui il debitore non paga alla scadenza;

    2 pro-soluto: il factor si assume il rischio se il debitore risulta insolvente.

Tipi di factoring

Esistono due tipi di factoring:

    1 cash factoring: è un accredito immediato dell'importo dei crediti da parte del factor. Il creditore riesce a smobilizzare il credito e si realizza una operazione finanziaria;

    2 maturity factoring: è un accredito dell'importo dei crediti solo alla scadenza degli stessi, non è una operazione finanziaria ma è una serie di servizi che vengono offerti al creditore.

Costi del factoring

Per quanto concerne i costi l'operazione di factoring prevede:

    1 interessi: vengono calcolati sulle somme anticipate dal factor al creditore;

    2 3 le commissioni: calcolate sui crediti ceduti e in relazione al credito e rischiosità dello stesso (vanno dal 0.75% al 3%).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community