Concetti Chiave
- L'attività di intermediazione è svolta da imprese che operano tra clienti e fornitori di servizi, ricevendo commissioni per le vendite di servizi ricettivi e di trasporto.
- I pacchetti di viaggio tutto compreso combinano trasporto, alloggio e altri servizi turistici, offerti a un prezzo forfettario per una durata minima di 24 ore.
- Il contratto di organizzazione di viaggio prevede che un'organizzazione fornisca, dietro compenso, una serie di prestazioni che includono il trasporto.
- Le imprese di viaggi dettaglianti effettuano prenotazioni, organizzano escursioni e forniscono assistenza ai clienti, rispettando le norme professionali del settore turistico.
- I tour operator creano pacchetti di viaggio venduti a prezzi inferiori alla somma dei singoli servizi, con specializzazioni in crociere, vacanze di studio e viaggi tematici.
Indice
Intermediazione e produzione di viaggi
Attività di intermediazione: fra clienti e fornitori di servizi svolta dalle imprese dettaglianti che ricevono come compenso commissioni riconosciute dai fornitori dei servizi ricettivi e di trasporto il cui importo è stabilito in percentuale sull’importo delle vendite.
Attività di produzione di viaggi tutto compreso: che consistono nella trasformazione dei singoli servizi prodotti da altre imprese in un unico prodotto finito, il pacchetto di viaggio tutto compreso.
Con pacchetto di viaggio tutto compreso si intende la combinazione, offerta a un prezzo forfettario, di almeno due dei seguenti elementi: trasporto, alloggio, altri servizi turistici non complementari al trasporto e all’alloggio. Il tutto deve essere di durata complessiva alle 24 ore e deve comprendere almeno una notte .
Contratto di organizzazione di viaggio
Che cos’è il contratto di organizzazione di viaggio.
Con contratto di organizzazione di viaggio si intende una persona che si impegna a procurare a un’altra persona, dietro corrispettivo in prezzo, un insieme di prestazioni comprendenti il trasporto o qualunque altro servizio che a esse si riferisce.
Si intende una persona che si impegna a procurare a un’altra persona, dietro corrispettivo in prezzo, uno o più servizi separati che permettono di effettuare un viaggio o un soggiorno qualsiasi.
Operazioni delle imprese di viaggio
Le principali operazioni delle imprese di viaggio dettaglianti sono le seguenti:
• prenotare servizi alberghieri e di altre strutture ricettive, servizi di ristorazione e vendere buoni di credito per tali servizi;
• prenotare posti sui mezzi di trasporto;
• emettere biglietti di trasporto per conto delle imprese nazionali ed estere che esercitano attività di trasporto;
• organizzare escursioni individuali o collettive e visite di città con ogni mezzo di trasporto e con personale autorizzato;
• accogliere, trasferire, e accompagnare i viaggiatori a porti, aeroporti, stazioni di partenza e arrivo dei mezzi collettivi di trasporto;
• assistere i propri clienti nel rispetto delle norme che disciplinano l’esercizio delle attività professionali di guida e accompagnatore turistico;
• svolgere attività di informazione e pubblicità di iniziative turistiche;
• raccogliere adesioni a viaggi e crociere per l’interno e l’esterno.
Ruolo e specializzazioni dei tour operator
I tour operator sono imprese di viaggi e turismo che si dedicano alla produzione di pacchetti di viaggi tutto compreso, immessi sul mercato e venduti a un prezzo inferiore alla somma dei costi che il cliente sosterrebbe se acquistasse i singoli servizi separatamente. Le specializzazioni dei tour operator sono:
• viaggi per tipo di prodotto;
• crociere marittime;
• vacanze di studio;
• viaggi particolari in dipendenza della destinazione;
• viaggi diversi secondo le fasce di clientela.
Domande da interrogazione
- Qual è la differenza tra attività di intermediazione e attività di produzione dei viaggi tutto compreso?
- Che cosa include un pacchetto di viaggio tutto compreso?
- Quali sono le operazioni principali delle imprese di viaggi dettaglianti?
- In che cosa consiste l'attività dei tour operator?
L'attività di intermediazione coinvolge la connessione tra clienti e fornitori di servizi, con compensi basati su commissioni, mentre l'attività di produzione dei viaggi tutto compreso trasforma servizi singoli in un pacchetto unico.
Un pacchetto di viaggio tutto compreso combina almeno due elementi come trasporto, alloggio e altri servizi turistici, offerti a un prezzo forfettario e di durata minima di 24 ore con almeno una notte inclusa.
Le operazioni principali includono prenotazioni di servizi alberghieri, emissione di biglietti di trasporto, organizzazione di escursioni, assistenza ai clienti e attività di informazione e pubblicità turistica.
I tour operator producono pacchetti di viaggi tutto compreso venduti a prezzi competitivi, specializzandosi in vari tipi di viaggi come crociere, vacanze di studio e viaggi personalizzati per diverse fasce di clientela.