mitraglietta
Genius
2 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il diritto impone comportamenti obbligatori e protegge gli interessi individuali attraverso norme giuridiche.
  • Si distingue tra diritto soggettivo, protetto dalla legge, e diritto oggettivo, l'insieme delle norme.
  • Il diritto privato regola rapporti tra soggetti in parità, mentre il diritto pubblico riguarda rapporti con lo Stato.
  • Il diritto civile comprende proprietà, famiglia e successioni; il commerciale tratta impresa e contratti.
  • Il diritto pubblico include costituzionale, penale, processuale, tributario e amministrativo, gestendo rapporti statali e pubblica amministrazione.
Diritto e la sua funzione

La funzione del diritto
Il diritto è tutto l’insieme delle norme giuridiche e la sua funzione principale è quella di imporre alle persone un determinato comportamento che tutti hanno l’obbligo doveroso di rispettare. L’ordinamento giuridico ha lo scopo di proteggere gli interessi dei singoli individui. Va fatta una distinzione tra diritto soggettivo e diritto oggettivo. Il diritto oggettivo è l’insieme di norme giuridiche, mentre il diritto soggettivo è la pretesa di un soggetto direttamente protetta dalla legge.

Un’altra grande distinzione deve essere fatta tra diritto privato e diritto pubblico. Il diritto comprende il diritto civile, diritto commerciale, diritto della navigazione. Nel diritto pubblico invece sono compresi quello: costituzionale, amministrativo, penale, processuale, e tributario. Il diritto privato regola i rapporti giuridici tra soggetti che si trovano tra loro in situazione di parità. Il diritto pubblico, invece regola i rapporti del cittadino e regola il funzionamento della pubblica amministrazione e in cui il primo si trova in posizione di subordinazione rispetto allo Stato.

- Diritto civile: sono compresi proprietà, famiglia e successioni.
- Diritto commerciale: impresa e azienda, lavoro, contratti di impresa, e fallimenti.
- Diritto navigazione: i trasporti via aerea e via mare.

- Diritto penale: punisce i reati più gravi
- Diritto processuale: stabilisce come si effettuano i processi
- Diritto tributario: riguarda il pagamento delle tasse.
- Diritto amministrativo: regola il funzionamento della pubblica amministrazione, rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini. Il diritto amministrativo svolge i compiti dello Stato.
- Diritto costituzionale: si occupa della costituzione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community