spumina89
Erectus
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Gli imballaggi servono a contenere, proteggere e presentare i prodotti, facilitando il loro trasporto e magazzinaggio.
  • Funzioni principali degli imballaggi includono la protezione delle merci, l'informazione e la pubblicità per il consumatore.
  • È importante che gli imballaggi siano progettati per ridurre l'impatto ambientale sia nella produzione che nello smaltimento.
  • Gli imballaggi si dividono in tre categorie: primario (contatto diretto con il prodotto), secondario (raggruppamento di unità di vendita) e terziario (per il trasporto).
  • L'economicità e la praticità per il consumatore sono aspetti fondamentali nel design degli imballaggi.

Indice

  1. Definizione e funzioni degli imballaggi
  2. Classificazione degli imballaggi

Definizione e funzioni degli imballaggi

È un imballaggio qualsiasi prodotto fatto con qualunque materiale, usato per il contenimento, la protezione, la manipolazione, la consegna e la presentazione dei prodotti dal produttore all'utente o al consumatore.

La funzione che hanno gli imballaggi sono:

- protezione delle merci

- facilità di magazzinaggio e trasporto

- economicità

- informazione del consumatore

- la pubblicità della merce che contiene

- la comodità e praticità per il consumatore.

Gli imballaggi devono anche creare meno danni all'ambiente, sia nella fase della produzione, sia quando vengono smaltiti come rifiuto.

Classificazione degli imballaggi

Gli imballaggi possono essere classificati in:

- imballaggio per la vendita o imballaggio primario: è tutto quello che risulta a diretto contatto con il prodotto, come la bottiglia di plastica per le bevande, il sacchetto per i biscotti, le lattine per lo scatolame...

- imballaggio multiplo o imballaggio secondario: viene creato per costruire nel punto di acquisto, il raggruppamento di un certo numero di unità di vendita; sono il cartoncino che tiene unito i vasetti di yogurt o le lattine di birra,...

- imballaggio per il trasporto o imballaggio terziario: viene fatto facilitare la manipolazione e il trasporto di un dato numero di unità destinate alla vendita oppure di imballaggi multipli.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community