melissavaleri
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il packaging è fondamentale per l'immagine del prodotto, attirando l'attenzione e fornendo informazioni essenziali come quantità, qualità e modalità di conservazione.
  • Per il venditore, le confezioni facilitano il trasporto, l'immagazzinaggio e l'esposizione, assicurando anche la sicurezza attraverso dispositivi magnetici antifurto.
  • La progettazione del packaging deve essere parte della strategia aziendale, integrando elementi funzionali ed ergonomici per supportare il marchio e la logistica.
  • Il processo di design del packaging coinvolge diverse fasi, tra cui l'analisi del brief, la definizione degli obiettivi e l'osservazione del comportamento del consumatore.
  • Test di mercato e funzionalità sono cruciali per valutare il gradimento del pubblico e garantire l'eco-compatibilità e l'usabilità del prodotto.

Packaging

Uno degli elementi che costituiscono l'immagine forte di prodotto è la confezione, il packaging.
Le confezioni hanno compiti diversi:
-rispetto al consumatore: abituale facilitano al riconoscimento del prodotto attirano l'attenzione di quello non abituale; danno le caratteristiche generali, in particolare sul packaging alimentare precisano quantità e qualità, modalità di conservazione e scadenza; illustrano le proprietà e il funzionamento nel caso di prodotti tecnologici; offrono una sensazione tattile e visiva.
-rispetto al venditore:consentono il trasporto, l'immagazzinaggio e l'esposizione; assicurano la perfetta conservazione; portano scritta la data di confezionamento, la scadenza e il prezzo; impediscono il furto perché portano dispositivi magnetici.
La progettazione del packaging di un prodotto, o di una linea di prodotti, rientra nella strategia dell'azienda e deve rispondere alle finalità stabilite dal piano marketing. Il packaging consente l'identificazione del produttore, ne porta il marchio. Ha caratteristiche funzionali ed ergonomiche come i sistemi per l'esposizione o la maniglia per il trasporto, ed è portatore di trasporti. È il veicolo di una grande quantità di informazioni.
La corretta progettazione del packaging prevede le seguenti fasi:
-esame del brief;
-definizione degli obiettivi del design;
-ricerca dell'esistenza e della competenza;
-osservazione del comportamento del consumatore;
-stesura di proposte;
-messa a punto del prototipo- modello tridimenzionale , o mock up;
-ricerca di mercato sul gradimento al pubblico e test funzionali ed eco-compatibilità;
-ingegnerizzazione del prodotto, studio dei processi produttivi, ricerca di mercato e test di usabilità, funzionalità.

Domande e risposte