sandy
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli atti amministrativi si distinguono in atti amministrativi in senso stretto e provvedimenti amministrativi.
  • Gli atti amministrativi in senso stretto includono dichiarazioni di scienza, valutazione e desiderio, come certificati e richieste.
  • I provvedimenti amministrativi esercitano la supremazia dell'amministrazione, modificando situazioni giuridiche soggettive.
  • Esempi di atti amministrativi in senso stretto sono i certificati di residenza, che non generano conseguenze giuridiche dirette.
  • I provvedimenti amministrativi, come il decreto di esproprio, possono influenzare diritti e doveri dei cittadini.

Indice

  1. Tipologie di atti amministrativi
  2. Esempi di atti amministrativi

Tipologie di atti amministrativi

Si distinguono in atti amministrativi in senso stretto, che consistono in dichiarazioni di scienza, come ad esempio i certificati di residenza , di matrimonio, in dichiarazioni di valutazione (pareri), o in dichiarazioni di desiderio come le richieste, le istanze, le proposte; e in provvedimenti amministrativi che sono atti attraverso i quali l'amministrazione mette in opera la sua supremazia sugli amministrati e consistino nella modificad'autorità delle loro situazioni giuridiche soggettive.

Esempi di atti amministrativi

Esempi che chiariscono le differenze:

un certificato di residenza è un atto amministrativo da cui non deriva alcuna conseguenza giuridica del cittadino, invece un decreto di esproprio fa perdre al propietario il suo diritto di propietà e fa nascere il diritto all'indenizzo,un' ordinanza con la quale il sindaco ordina lo spostamento dal centro storico di uno stabilimento che lavora sostanze inquinanti, determina il sorgere di un dovere a carico dell'impresa.

Decreto di espropio e ordinanza di espulsione sono 2 provvedimenti, il certificato no.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community