Pontbosetta
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Lo Stato è descritto come un ente pubblico territoriale che agisce nell'interesse della collettività, senza entità superiore entro i suoi confini.
  • La definizione di Stato si basa su tre elementi costitutivi: popolo, territorio e sovranità.
  • Il popolo è definito come l'insieme dei cittadini legati al territorio tramite la cittadinanza, distinta dalla popolazione generale presente in un dato momento.
  • Il territorio comprende il suolo, il sottosuolo e lo spazio aereo, delimitato da confini naturali e convenzionali, dove lo Stato esercita il suo potere.
  • La sovranità rappresenta il potere dello Stato di governare e include il monopolio dell'uso della forza per far rispettare la propria volontà.

Indice

  1. Lo Stato secondo l'economista Zagrebelsky é "L'ente pubblico territoriale per eccellenza" a questo proposito, é meglio fare un'analisi rispetto a questa definizione per cui: Si potrebbe però anche definire In questa definizione troviamo I 3 elementi costitutivi dello Stato: 1. Popolo; 2. Territorio; 3. Sovranità; È doveroso distinguere subito il popolo dalla popolazione. Infatti il popolo é l'insieme dei cittadini che sono coloro che sono legati al territorio dal vincolo della cittadinanza (che a sua volta è uno status o condizione giuridica a cui vengono associati diritti e obblighi). La popolazione invece è l'insieme di persone che si trovano in un determinato territorio dello stato, in certo periodo storico. Perciò rappresenta la popolazione anche un ragazzo inglese che studia in Italia, ma non ha la cittadinanza.
  2. Definizione di territorio

Lo Stato secondo l'economista Zagrebelsky é "L'ente pubblico territoriale per eccellenza" a questo proposito, é meglio fare un'analisi rispetto a questa definizione per cui: Si potrebbe però anche definire In questa definizione troviamo I 3 elementi costitutivi dello Stato:
1. Popolo;
2. Territorio;
3. Sovranità;
È doveroso distinguere subito il popolo dalla popolazione.
Infatti il popolo é l'insieme dei cittadini che sono coloro che sono legati al territorio dal vincolo della cittadinanza (che a sua volta è uno status o condizione giuridica a cui vengono associati diritti e obblighi).
La popolazione invece è l'insieme di persone che si trovano in un determinato territorio dello stato, in certo periodo storico.
Perciò rappresenta la popolazione anche un ragazzo inglese che studia in Italia, ma non ha la cittadinanza.

Definizione di territorio

Il territorio è quella porzione di terreno delimitata dai confini, entro cui lo Stato esercita il potere.
Si può parlare di confini:

1.Naturali: ovvero confini rappresentati da montagne,fiumi...

2.Convenzionali: ossia confini rappresentati da patti o alleanze tra Stati
Formano il territorio le acque e il terreno.

Il terreno riguarda il suolo, il sottosuolo e lo spazio sovrastante il suolo, quest'ultimi, infatti, vengono sfruttati l'uno per l'estrazione del petrolio ad esempio, l'altro per la circolazione aerea.
La sovranità è il potere secondo cui lo Stato può governare. Oltretutto lo Stato ha il monopolio della forza, per cui può avvalersi della forza per imporre la sua volontà.[/size]

Domande da interrogazione

  1. Qual è la definizione di Stato secondo l'economista Zagrebelsky?
  2. Secondo Zagrebelsky, lo Stato è "L'ente pubblico territoriale per eccellenza", un'organizzazione che agisce sul territorio nell'interesse della collettività, senza alcun ente superiore all'interno dei suoi confini.

  3. Quali sono i tre elementi costitutivi dello Stato?
  4. Gli elementi costitutivi dello Stato sono il popolo, il territorio e la sovranità. Il popolo è l'insieme dei cittadini legati al territorio dalla cittadinanza, il territorio è la porzione di terreno delimitata dai confini, e la sovranità è il potere di governare.

  5. Come si distingue il popolo dalla popolazione?
  6. Il popolo è l'insieme dei cittadini con diritti e obblighi legati al territorio, mentre la popolazione include tutte le persone presenti in un determinato territorio in un certo periodo, indipendentemente dalla cittadinanza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community