vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
• Modello di Comunicazione Unica (dati del richiedente; oggetto della richiesta; riepilogo richieste ai diversi enti)
• Modello per l’Agenzia delle Entrate (richiesta codice fiscale e la partita iva)
• Modello per l’Inail (apertura posizione assicurativa per gli infortuni e le malattie professionali dei dipendenti sul lavoro)
• Modello per l’Inps (iscrizione Inps dipendenti/titolari/soci)
• Modello per il Registro delle Imprese (Iscrizione al Registro imprese)
• Eventuale modello SCIA per il SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive (modello compilato dall’imprenditore per iniziare/modificare/cessare un’attività imprenditoriale in modo immediato. Viene inviato dalla CCIAA al SUAP)................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
La Comunicazione Unica è una sola pratica digitale, formata da un insieme di file, riguardanti più modelli:
• Modello di Comunicazione Unica (dati del richiedente; oggetto della richiesta; riepilogo richieste ai diversi enti)
• Modello per l’Agenzia delle Entrate (richiesta codice fiscale e la partita iva)
• Modello per l’Inail (apertura posizione assicurativa per gli infortuni e le malattie professionali dei dipendenti sul lavoro)
• Modello per l’Inps (iscrizione Inps dipendenti/titolari/soci)
• Modello per il Registro delle Imprese (Iscrizione al Registro imprese)
• Eventuale modello SCIA per il SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive (modello compilato dall’imprenditore per
iniziare/modificare/cessare un’attività imprenditoriale in modo immediato. Viene inviato dalla CCIAA al SUAP)
Ss Snc-Sas Srl Spa-Sapa Cooperativa
Non commerciale Commerciale e non Commerciale e non Commerciale e non Mutualistica (fornire beni o
Attività che (agricola; professionale) commerciale commerciale commerciale servizi o occasioni
può lavorative direttamente ai
svolgere Società chiusa (si soci a condizioni più
(oggetto autofinanzia o viene vantaggiose del mercato)
sociale) finanziata dalle banche) Spuria: svolge anche
Società aperta (si finanzia attività commerciale non
anche con ricorso al mercato prevalente
borsistico)
(Ditta) Ragione sociale: si (Ditta) Ragione sociale: (Ditta) Denominazione (Ditta) Denomin. sociale: Segue le regole della spa o
Il nome possono omettere i deve contenere il nome di sociale: qualsiasi ma con indicazione della srl
della nominativi dei soci uno o più soci qualsiasi ma con di spa; nella sapa deve
società (la (accomandatari nella sas) indicazione di srl contenere il nome di uno dei
ditta) soci accomandatari + sapa
Forma contratto sociale: Forma: (società regolare) Forma: Atto pubblico Forma:si costituiscono per
Costituzio- qualsiasi, anche orale o per Atto pubblico o scrittura (notaio). atto pubblico. Necessaria
ne fatti concludenti (soc. di privata autenticata Alla sottoscrizione la presenza di almeno
(Contratto fatto). (deposito entro 30gg c/o dell’atto costitutivo: nove soci.
sociale: Scritta se sono conferiti registro imprese) 1) capitale sociale Se adotta le norme delle
formato da beni immobili. (Società Irregolare) interamente sottoscritto Srl bastano tre soci
Scrittura privata o anche (impegno di versamento); Iscritte all’albo delle
atto tacitamente(senza 2) Versamento c/o una società cooperative
costitutivo iscrizione registro imprese) banca di almeno il 25% dei Deposito entro 10 gg c/o
(esprime la conferimenti in denaro o registro imprese da parte
volontà
contrattuale dei relativa polizza assicurativa del notaio
o fideiussione bancaria;
e
soci) 3)autorizzazioni
statuto
(organ Può essere iscritta in una amministrative se previste
izzazione interna sezione speciale del dalla legge.
della società e
sue regole di registro delle imprese Deposito entro 10gg c/o il
funzionamento)) registro imprese e
contestuale iscrizione
(serve per la costituzione)
Controllo da parte del
giudice dei requisiti per
Nelle sas due tipologie di l’iscrizione. Con
socio: accomandatario l’iscrizione la società
(illimitatamente acquista la personalità
responsabile), che giuridica (soggetto
amministra, accomandante autonomo con imputabilità
(limitatamente di diritti ed obblighi)
responsabile). Contenuto obbligatorio atto
costitutivo: denominazione;
oggetto sociale; ammontare
capitale sottoscritto e
versato; numero e valore Nelle sapa due tipologie di
nominale delle azioni; socio: accomandatario
valore attribuito ai (illimitatamente responsabile)
conferimenti (relazione di che amministra
stima di un tecnico, se accomandante
inferiore di oltre 1/5 si (limitatamente responsabile).
riduce cap.sociale); nomina
amministratori e
componenti collegio
sindacale, durata.
1In denaro, 2beni in In 1denaro, 2beni in No prestazioni lavorative Possono essere costituiti
Conferi- natura, 3prestazioni natura e 3crediti se da 1denaro,
menti per lavorative (socio previsti nell’atto costitutivo. 2beni in natura e 3crediti.
costituire il d’opera)4 crediti. Possibili 4prestazioni
capitale sociale lavorative se garantite da
polizza assicurativa o
fideiussione bancaria.
Possibili finanziamenti
con rimborso postergato.
I conferimenti in natura
devono essere
accompagnati da una
relazione giurata di un
esperto che ne attesti il
valore;
- Srl a capitale ridotto: in
tal caso i conferimenti
possono essere effettuati
solo in denaro e,
contestualmente alla
sottoscrizione, devono
essere effettuati per intero
Costituito da quote.(chi Costituito da quote. Costituito da azioni. Il capitale sociale non è
Capitale effettua conferimenti in Quote liberamente Quote liberamente determinato in un
sociale società diventa socio e trasferibili trasferibili ammontare prestabilito
Serve per partecipa agli utili e alle (capitale variabile per il
avviare e gestire
l’attività; serve perdite) Capitale sociale minimo: Capitale sociale minimo: “principio della porta
come garanzia Trasferimento quote solo - S.r.l. “ordinaria”: capitale è previsto un capitale minimo aperta”).
per i creditori all’unanimità dei soci minimo pari ad € 10.000. di Euro 50.000
(per ottenere - S.r.l. con capitale ridotto I soci hanno diritto a tante
finanziamenti) No capitale minimo per < a 10.000 e > ad 1 euro azioni in base alla quota
costituzione (per questo i - Possibile costituire conferita. I soci ricevono un
soci sono responsabili Srls(semplificate) ai sensi utile in base al numero delle
con il loro patrimonio). DL 76/2013. Vantaggi: azioni possedute.
esonero alla costituzione Principio capitalistico: Principio democratico:
No emissioni di da onorai notarili, imposta diritto di voto in assemblea ogni socio un voto in
obbligazioni.(chi compra di bollo e diritti camerali. proporzionale alle azioni assemblea
obbligazioni effettua prestiti Svantaggi: obbligo di usare possedute.
alla società, diventa statuto predisposto dal Possono essere quotate in
creditore e alla scadenza ministero borsa
ha diritto al rimborso del
prestito più gli interessi; il No emissioni di Si emissioni di obbligazioni
socio rischia di più) obbligazioni. Diritti azionisti:
patrimoniali (percepire
utili/dividendo; di opzione per
nuove azioni) amministrativi
(intervento in assemblea;
voto; recesso; ispezionare i
libri sociali)
Differenza
azionista/obbligazionista
(socio/creditore; conferimenti
/prestito; diritto utili o perdite/
diritto rimborso capitale
prestato + interessi)
Autonomia patrimoniale Autonomia patrimoniale Autonomia patrimoniale Autonomia patrimoniale
Respon- imperfetta: soci imperfetta: soci perfetta. Soci responsabili perfetta. Soci responsabili
sabilità dei illimitatamente e illimitatamente e solo per quota conferita. solo per quota conferita.
soci solidalmente responsabili, solidalmente responsabili, Tuttavia i creditori forti
salvo patto contrario salvo patto contrario (solo (banche) chiedono
Beneficio di escussione fra i soci) garanzie personali
limitato Beneficio di escussione (fideiussione) soprattutto la
pieno società non ha un
Nelle sas soci patrimonio sociale Nelle sapa soci
accomandanti consistente accomandatari
limitatamente illimitatamente
responsabili (per quota responsabili
conferita.)
Tutti e disgiuntivamente Affidata a uno o più soci Affidata a uno o più soci Scelti fra i soci
1Amminis- (ogni socio può salvo diverse disposizioni salvo diverse disposizioni Cooperatori (i soci
trazione amministrare senza dell’atto costitutivo (più dell’atto costitutivo (più finanziatori sono quelli che
(organo consultarsi con gli altri)o persone=consiglio di persone=consiglio di partecipano solo a fine di
esecutivo:
gestisce la tutti congiuntivamente (si amministrazione). amministrazione, comitato lucro)
società secondo amministra all’unanimità) Gli amministratori possono esecutivo e/o AD/CEO).
le indicazioni o solo alcuni con atto essere anche non soci. Gli amministratori possono
dell’assemlea separato essere anche non soci.
dei soci, per
l’attuazione I soci non amministratori
dell’oggetto hanno il diritto di essere Gli amministratori o Gli amministratori o
sociale) informati e consultare i l’amministratore redigono l’amministratore redigono il
documenti della società. il bilancio di esercizio bilancio di esercizio
(Nelle sas possono
amministrare solo i soci
accomandatari: infatti, Nominano organo di
essendo illimitatamente controllo (collegio
responsabili, gestiscono sindacale) solo se cap. Nominano organo di
con più attenzione rispetto sociale presente è quello controllo (collegio