Stefaniab.
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'attività amministrativa è procedimentalizzata, a differenza dell'attività istantanea dei privati, e culmina in un atto finale.
  • Il procedimento amministrativo è giuridicamente rilevante e regolato da norme che disciplinano la formazione delle decisioni.
  • Il procedimento permette di bilanciare diversi interessi, assegnando il potere decisionale tra amministrazioni e uffici.
  • Include la partecipazione di soggetti privati e pubblici per tutelare interessi personali o collaborare a un interesse generale.
  • Il procedimento amministrativo rappresenta la forma della funzione amministrativa, distinguendosi dalle funzioni pubbliche.

Indice

  1. Caratteristiche dell'attività amministrativa
  2. Motivi della procedimentalizzazione
  3. Partecipazione e ponderazione degli interessi

Caratteristiche dell'attività amministrativa

A differenza dell’attività dei privati, che esercitano in modo istantaneo i loro poteri, l’attività amministrativa è caratterizzata dal fatto di essere procedimentalizzata: le decisioni delle pubbliche amministrazioni infatti si formano attraverso procedimenti amministrativi e sono racchiuse in un atto finale. L’ordinamento giuridico impone diversi adempimenti che costituiscono il procedimento amministrativo.

Motivi della procedimentalizzazione

È un’attività procedimentalizzata per vari motivi:

A differenza di quanto avviene per l’attività dei privati, il processo di formazione delle decisioni della p.a. è giuridicamente rilevante, cioè le norme oltre ad attribuire compiti e poteri, disciplinano anche il modo in cui le decisioni vengono assunte.

Partecipazione e ponderazione degli interessi

Le decisioni delle p.a. riguardano molti interessi, quindi il procedimento consente di fare una ponderazione fra i vari interessi in gioco, individuando quelli rilevanti, e di provvedere alla distribuzione del potere di decisione tra amministrazioni e uffici vari (attribuzioni/competenze)
Consente la partecipazione dei soggetti privati per tutelare il proprio interesse che potrebbe essere leso, oppure degli altri soggetti pubblici o privati in chiave collaborativa, nel perseguimento di un interesse generale.

Si dice che il procedimento amministrativo è la forma della funzione amministrativa.

Le 3 funzioni pubbliche hanno aspetti in comune ma anche alcune differenze.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community