Andrea301AG
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il modello statale europeo si basa su un potere sovrano esercitato su territori sufficientemente estesi e autonomi, garantendo sviluppo economico e potenza militare.
  • La sovranità è fondata sull'unità nazionale, con elementi comuni come origine etnica e lingua, che favoriscono la coesione politica e il coinvolgimento degli individui.
  • Il potere sovrano è concentrato, escludendo altri poteri politici concorrenti all'interno del territorio statale e sulla popolazione.
  • Questa forma di organizzazione politica moderna contrasta con le precedenti strutture politiche policentriche basate su prerogative universali e incontrastate.
  • L'essenza del modello statale è la capacità di organizzare e dirigere ogni aspetto della vita di una società nazionale.

Indice

  1. Modello statale europeo
  2. Organizzazione politica preesistente

Modello statale europeo

Si può avere un'idea complessiva del modello statale oggi vigente in Europa e comprendere le ragioni della sua fortuna, se si considera il senso che ciascuno di questi suoi elementi costitutivi ha storicamente assunto, in antitesi con i caratteri delle preesistenti forme di organizzazione politica.

Essi hanno comportato:

- un potere sovrano esercitato su un territorio sufficientemente esteso e sufficientemente dotato di proprie risorse naturali ed umane per assicurare, quanto meno, una autonomia economica e militare o, nelle condizioni ottimali, un grande sviluppo economico e una grande potenza militare;

- un potere sovrano basato sulla unità nazionale della collettività stanziata sul territorio (una medesima origine etnica, una medesima forma di civiltà, una medesima lingua eccetera), capace a sua volta di agire come fattore di coesione politica e di mobilitazione delle energie dei singoli;

- un potere sovrano concentrato, che non ammette altri concorrenti poteri politici entro il territorio dello Stato e sul popolo che a questo appartiene. Qui risiede la più intima essenza di questa forma di organizzazione politica: essa è in grado di organizzare e di guidare ogni aspetto della vita di una società nazionale.

Organizzazione politica preesistente

Profondamente diversa era la preesistente, policentrica, organizzazione politica della società. Essa si basava principalmente su prerogative dall’applicazione universale e incontrastata.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community