Concetti Chiave
- L'IRPEF è un'imposta personale e progressiva per persone fisiche residenti e non residenti in Italia, applicata su vari tipi di redditi come fondiari, di capitale e di lavoro.
- L'IRES è un'imposta personale, proporzionale e globale per società e enti, con un'aliquota unica del 27,5%, colpendo tutti i redditi tranne quelli esenti.
- L'IRAP è un'imposta reale e proporzionale di natura regionale, destinata a società e persone fisiche, basata sul valore della produzione netta regionale.
- La dichiarazione dei redditi per l'IRPEF è analitica, unica e obbligatoria, con l'introduzione della dichiarazione unificata nel 1997.
- L'aliquota IRAP è fissata al 4,25% e si applica a un'ampia gamma di soggetti, inclusi produttori agricoli e enti non residenti.
L’IRPEF è un’imposta personale e progressiva.
I soggetti passivi sono:
• persone fisiche residenti in Italia;
• persone fisiche non residenti per i redditi prodotti in Italia.
I redditi colpiti sono:
• redditi fondiari
• di capitale
• di lavoro dipendente
• di lavoro autonomo
• di impresa
• diversi.
Dichiarazione dei redditi
La dichiarazione dei redditi è:
• unica
• obbligatoria
• perentoria
• analitica.
Nel 1997 è stata introdotta la dichiarazione unificata.
L’IRES è un’imposta personale, proporzionale e globale.
I soggetti passivi sono:
• società di capitali
• enti pubblici e privati commerciali
• enti pubblici e privati non commerciali
• società ed enti non residenti in Italia
I redditi colpiti sono:
• somma di tutti i redditi della società o dell’ente, con esclusione dei redditi esenti.
L’aliquota:
• unica: 27,5%.
Dettagli sull'IRAP
L’IRAP è un’imposta reale, proporzionale, regionale.
I soggetti passivi sono:
• società di capitali
• società in nome collettivo
• persone fisiche esercenti attività commerciali
• persone fisiche e società semplici esercenti arti e professioni
• produttori agricoli
• società ed enti non residenti
• enti pubblici e privati non aventi per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali.
I redditi colpiti sono:
• valore della produzione netta derivante dall’attività esercitata nel territorio Regione
l’aliquota:
• 4,25%.