cusimanoseiya
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Un imprenditore è colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata, anche se non è il suo lavoro principale.
  • L'attività economica si basa su ricavi che coprono i costi, senza essere destinata a operare in perdita.
  • L'attività deve essere organizzata, combinando fattori produttivi, ma l'organizzazione non è sempre essenziale.
  • L'obiettivo principale è la produzione o lo scambio di beni e servizi per soddisfare i bisogni di altre persone.
  • Un imprenditore può operare senza scopo di lucro, purché i ricavi coprano i costi, come nel caso di associazioni o imprese pubbliche.

Indice

  1. Definizione di imprenditore
  2. Attività economica e ricavi
  3. Organizzazione e fattori produttivi
  4. Obiettivo finale dell'imprenditore

Definizione di imprenditore

Art.2082 Codice Civle:

E' colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o lo scambio di beni e servizi.

1)"E' colui che esercita professionalmente"

-L'attività d'impresa viene svolta in modo sistematico e abituale (non in modo pedissoquo)

Può essere svolta anche parzialmente durante l'anno, ma costante durante gli anni.

> Non è detto che sia il lavoro principale dell'imprenditore, per es. Se un soggetto che fa l'insegnante nella scuola pubblica al mattino, apre una scuola privata per il pomeriggio, diventa imprenditore.

> Non da luogo all'esercizio di un'impresa il compimento di un singolo atto produttivo o anche di più atti produttivi ma non collegati tra loro.

Attività economica e ricavi

2)"Un' attività economica"

-L'attività in cui sostengo dei ricavi per coprire i costi.

Non è a titolo gratuito ma a titolo oneroso.

Secondo la giurisprudenza è suffciente che un'impresa abbia un' obbiettiva economicità: cioè che non è in partenza già destinata a operare in perdita.

Organizzazione e fattori produttivi

3)"Organizzata"

L'attività è caratterizzata dalla combinazione dei fattori produttivi sia personali (lavoro,dipendenti...) sia reali (capitale...);

però l'organizzazione non è essenziale per es. il mediatore è un imprenditore che non combina i fattori produttivi ma genera lo scambio.

Obiettivo finale dell'imprenditore

4)Obbiettivo finale è la produzione o lo scambio di beni e servizi.

L'imprenditore svolge dunque un'attività che deve essere destinata a soddisfare i bisogni di altre persone e richiede uno scambio (per es l'autoconsumo non è una di queste attività).

Solitamente un imprenditore eservita l'attività di produzione o scambio con uno scopo di lucro. Però per alcuni soggetti imprenditori non è necessario raggiungere un profitto in quanto è sufficiente realizzare dei ricavi che comprano interamente i costi.

Non hanno scopo lucrativo le associazioni, le imprese pubbliche e le societa mutualistiche.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la definizione di imprenditore secondo l'articolo 2082 del Codice Civile?
  2. L'imprenditore è colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o lo scambio di beni e servizi.

  3. Quali sono le caratteristiche di un'attività economica secondo la giurisprudenza?
  4. Un'attività economica deve sostenere ricavi per coprire i costi e non deve essere destinata a operare in perdita fin dall'inizio.

  5. Qual è l'obiettivo finale dell'imprenditore?
  6. L'obiettivo finale dell'imprenditore è la produzione o lo scambio di beni e servizi per soddisfare i bisogni di altre persone, solitamente con uno scopo di lucro, anche se non sempre è necessario raggiungere un profitto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community