Concetti Chiave
- I diritti del proprietario includono l'uso e la disposizione del bene, anche se si consuma.
- La proprietà è piena, consentendo al proprietario tutti i poteri possibili sul bene.
- Il diritto di proprietà è indipendente da altri diritti reali e deve esistere autonomamente.
- Il proprietario ha il diritto esclusivo di prevenire qualsiasi interferenza con il bene.
- La proprietà può essere acquisita attraverso un titolo derivativo o un titolo originario, a seconda della situazione.
Diritti del proprietario
I diritti del proprietario sono:
- godere della cosa: usarla anche se si consuma
- disporre della cosa: di costituirne su di essa i diritti reali a favore di terzi.
Il diritto di proprietà spetta al proprietario in modo:
- pieno: si estende fino a includere tutti i poteri possibili sul bene
- indipendente: il diritto di proprietà deve esistere a prescindere dall’esistenza di tutti gli altri diritti reali
- esclusivo: il proprietario ha il potere di impedire ogni ingerenza sul bene.
Modi di acquisto della proprietà
Modi Di Acquisto Della Proprietà:
- titolo derivativo: è un passaggio del diritto di proprietà da una persona all’altra con un contratto di compravendita
- titolo originario: è quando non esiste l’intenzione di un precedente proprietario a trasferire il diritto di proprietà.