Concetti Chiave
- Il Canto 11 del Paradiso si svolge nel quarto cielo, il cielo del sole, simbolo di sapienza e intelligenza.
- Dante, accompagnato da Beatrice, critica le preoccupazioni inutili che tormentano l'animo umano.
- Tommaso D'Aquino chiarisce un dubbio di Dante su San Domenico e parla della Provvidenza divina che ha inviato San Francesco e San Domenico sulla Terra.
- San Francesco è celebrato per la sua rinuncia ai beni terreni, la fondazione dell'ordine francescano e il suo tentativo di convertire il sultano d'Egitto.
- San Domenico è lodato per il suo insegnamento, ma Tommaso lamenta la decadenza dell'ordine domenicano a causa dell'allontanamento dagli insegnamenti originali.
Indice
L'ambientazione del canto
Questo canto è ambientato la sera del 13 aprile 1300 (Dante sceglie di ambientare la Divina Commedia in quest'anno, in quanto esso è l'anno del giubileo). Dante e Beatrice, la quale accompagna Dante e simboleggia il tramite tra uomo e Dio, fanno visita al quarto cielo, il cielo del sole, in cui risiedono tutti coloro che furono sapienti in vita.
Critica alle preoccupazioni umane
In questo canto Dante fa una critica a tutte le vane preoccupazioni che tormentano inutilmente l'animo umano.
Tommaso D'Aquino e la Provvidenza
Tommaso D'Aquino dissipa un dubbio del poeta fiorentino riguardo un'affermazione fatta San Domenico in merito al suo ordine Domenicano, e spiega che la Provvidenza divina ha inviato sulla Terra due personaggi: San Francesco e San Domenico, i quali sono definiti da Tommaso due condottieri.
San Francesco e la sua vita
Del primo San Tommaso ripercorre gli eventi salienti della vita, analizzando il contrasto col padre e poi la rinuncia ai beni terreni. Tommaso rievoca poi la fondazione dell'ordine francescano, la missione in Terra Santa, il tentativo di convertire al cristianesimo il sultano d'Egitto, e il ritiro sul Monte Verna, dove morì in assoluta povertà.
San Domenico e la decadenza
Tommaso passa poi ai meriti da attribuire a San Domenico, i cui seguaci si sono allontanati dall'insegnamento impartito dal Santo e hanno determinato la decadenza dell'ordine domenicano.