Concetti Chiave
- Dante e Beatrice si trovano nel cielo delle stelle fisse, dimora degli spiriti trionfanti, durante il pomeriggio del giovedì 14 aprile 1300.
- Dante esprime il desiderio di tornare a Firenze per essere incoronato poeta, riflessione seguita dall'apparizione di San Giacomo.
- San Giacomo interroga Dante sulla speranza; Beatrice risponde che Dante ne possiede molta, motivo per cui può visitare i regni ultraterreni.
- Dante definisce la speranza come l'attesa della gloria grazie alla Grazia di Dio e ai meriti accumulati in vita, ispirata da San Giovanni.
- San Giovanni canta con i beati e spiega che il suo corpo e quelli di Gesù Cristo e Maria sono ancora sulla Terra.
Indice
Dante e Beatrice nel cielo
In questo canto Dante e Beatrice ( simboleggia il tramite tra l'uomo e Dio) si trovano nel cielo delle stelle fisse, in cui risiedono gli spiriti trionfanti. l'ascesa a questo cerchio avviene nel pomeriggio di giovedì 14 aprile 1300 (in quest'anno, che è l'anno del giubileo).
Speranza e domande di San Giacomo
Dante spera di poter tornare a Firenze per essere incoronato poeta.
Dopo l'esposizione di questa riflessione compare san Giacomo, il quale, su richiesta della donna, Beatrice, pone a Dante delle domande sulla speranza. Il santo chiede a Dante che cosa sia per lui la speranza, se gli la possegga e da dove viene.La risposta di Beatrice e la speranza
È Beatrice a rispondere alla seconda domanda posta da San Giacomo, affermando che Dante possiede tanta speranza, ragion per cui gli è concesso di visitare i regni ultraterreni prima della sua morte. Infatti la figura del poeta è l'unica non incorporea. Dante aggiunge che la speranza è l'attesa della gloria per mezzo della Grazia di Dio e dei meriti che ha conquistato nel corso della sua vita. La speranza proviene soprattutto da San Giovanni, e il suo oggetto è la resurrezione dei corpi il giorno dopo del giudizio universale.
Il canto dei beati e San Giovanni
A questo punto i beati intonano un soave canto e uno spirito, San Giovanni, afferma che il suo corpo non è in cielo, ma è ancora sulla Terra, dove sono i corpi di Gesù Cristo e di Maria.