Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Dante e Virgilio entrano nel secondo cerchio dell'Inferno, sorvegliato da Minosse, un giudice che assegna i dannati ai vari cerchi.
  • In questo cerchio sono puniti i lussuriosi, eternamente travolti da un vento impetuoso e avvolti nelle tenebre.
  • Minosse tenta di ostacolare il viaggio di Dante, ma Virgilio lo rassicura, affermando che la loro missione è voluta da Dio.
  • Dante incontra i famosi amanti Paolo e Francesca, la cui storia d'amore e morte suscita in lui grande pietà.
  • La narrazione di Francesca sull'amore cortese colpisce Dante così profondamente da causargli uno svenimento.

Indice

  1. Il Giudizio di Minosse
  2. I Lussuriosi e il Vento
  3. L'incontro con Francesca
  4. La Commozione di Dante

Il Giudizio di Minosse

Nel canto V dell'Inferno della Divina Commedia, Dante scende nel secondo cerchio, sorvegliato da Minosse, un mostro che giudica i dannati e decide in quale cerchio collocarli, in base a quante volte avvolge la coda intorno ad essi.

I Lussuriosi e il Vento

In questo cerchio, sulle cui pareti echeggiano le grida dei dannati, sono presenti i lussuriosi, i quali sono sempre avvolti nelle tenebre e travolti da un vento fortissimo eternamente.

Minosse cerca di ostacolare Dante e Virgilio nel loro viaggio e cerca di metterli in guardia dai pericoli che incontreranno, ma la guida di Dante intima al mostro Minosse che questo è ciò che vuole Dio.

L'incontro con Francesca

Tutti i personaggi che Virgilio presenta a Dante e che sono destinati a scontare questa pena in eterno (Didone, Elena...) fanno da cornice ai personaggi principali che Dante incontra mentre è pervaso dalla pietà: Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, due cognati che si sono abbandonati alla passione e sono stati uccisi dal marito di lei.

La Commozione di Dante

Dante è ammaliato e incuriosito dalla storia che Francesca stessa gli racconta (e che rispecchia appieno i canoni tipici dell'amore cortese), tant'è che chiede alla donna di proseguire il racconto di come sia sbocciato il loro amore.

Successivamente Dante è attraversato da una tale commozione che è preso da uno svenimento.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community