
Siamo davvero pronti ad un'altra sessione d'esami? Segui queste tecniche di studio non comuni ma efficaci per superare brillantemente la sessione!
Studiare all’Università: 5 tecniche di studio
“Maggio, studente fatti coraggio!” mai detto fu più vero! Con l’arrivo della bella stagione si delinea all’orizzonte il nemico delle vacanze: la sessione estiva. Ostacolo insormontabile (almeno all’apparenza!) per cui malgrado il cambio di stagione inviti numerosi pisolini e le prime giornate di sole facciano venire voglia di mare, bisogna mettersi sotto e preparare esami su esami!
Come fare? Semplice: basta usare la giusta tecnica di studio per riuscirsi a concentrare e a studiare in poco tempo! Gli esperti di **** ne hanno selezionate 5 per te.
- Quando sopraggiunge la noia... Muovetevi! È la prima delle 5 tecniche di studio che vi porteranno alla sessione d'esame preparatissimi! Stare tutto il giorno seduto davanti al libro, su una scrivania o peggio ancora sopra uno scomodo banco delle biblioteche universitarie, può distruggere la mente e la schiena. Se siete in camera prendete il vostro libro o quaderno degli appunti e buttatevi sul letto, a testa in giù. Camminate, indicate con una penna e utilizzate le braccia per gestire meglio il discorso.
- Avete cugini o fratellini? Cercate di rendere interessante la lezione sulla Macroeconomia! Magari infarcendo di curiosità le varie cause che hanno portato alla crisi economica attuale!
- Canticchiate la lezione Ok, le avete provate tutte: siete al punto in cui non si torna indietro, ultimo mese prima dell'Esame di Storia Contemporanea. Perché non canticchiare la materia? Magari cercando rime con le parole e tutto ciò che possa rendere più interessante il nostro discorso.
- Mettetevi qualcosa da masticare vicino Non abusate di zucchero e altre sostanze nocive per i denti, ma avere ad esempio delle caramelle gommose vicino a noi ci aiuterà a sentirci meno soli e a non pensare che in realtà abbiamo un pomeriggio intero da passare sui libri mentre i nostri colleghi hanno già sostenuto l'esame.
- Cambiate spesso luogo di studio! Molti studi confermano che cambiare spesso location di studio può dare un vero e proprio sprint allo studio. Tant'è che prima della sessione d'esame molti studenti universitari si muovono e vanno in biblioteca, a casa di colleghi, a casa di nonni e zii proprio per cambiare e far sì che studiare diventi più interessante.