marra123
Erectus
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Le micelle si formano quando un alcol reagisce con un estere, creando un legame estereo e rilasciando acqua.
  • La successiva aggiunta di una base come l'idrossido di sodio al trigliceride provoca la formazione di teste polari e code apolari.
  • Le micelle, con ioni Na+ attorno alle teste polari, formano un ambiente interno apolare che intrappola lo sporco.
  • Le micelle detergono le superfici polari rimuovendo lo sporco apolare che viene intrappolato al loro interno.
  • Superata la concentrazione critica di trigliceridi, questi formano schiuma anziché micelle, perdendo l'effetto detergente.

Formazione micelle

Questi vengono a formarsi a seguito della reazione fra un alcol ed un estere e qui vi sarà la formazione di un legame di tipo estereo che comporterà anche una reazione di disidratazione dovuta alla perdita di molecole di acqua che nel caso del glicerolo, che va a reagire con 3 esteri che possono essere anche tutti diversi fra loro, oltre al trigliceride avremo anche 3 molecole d’acqua.
Una volta formatosi il trigliceride noi andremo ad aggiungere una base del tipo ROH (ad es. idrossido di sodio Na OH) che andrà a reagire con la testa polare del trigliceride (il gruppo carbossilico) portando l’OH presente nel gruppo a perdere un H ed assumendo cosi una carica negativa, e qui la base perderà l’ossidrile (OH) che andrà a reagire con l’H del gruppo formando una molecola di acqua.
A questo punto si formeranno le teste polari e le code apolari, con gli ioni Na+ che andranno a disporsi in maniera circolare intorno alle teste polari dotate di carica negativa visto la perdita di un H, e le teste polari saranno seguite da dalle code apolari che andranno a creare un ambiente apolare interno, formando cosi una micella.
Una volta formatasi la micella questa andrà a detergere, ad esempio nel caso in cui abbiamo una fibra (polare) macchiata o sporca, dato che lo sporco è apolare questo sarà immagazzinata ed intrappolato internamente alla micella e una volta detersa la fibra con l’acqua non vi sarà più lo sporco.
Inoltre i trigliceridi hanno una concentrazione critica fino alla quale si organizzano in micelle (100g/L) ed una volta superata tale concentrazione si formano più le micelle, dato che i trigliceridi cercheranno di uscire dall’ambiente acquoso disponendo le code apolari a pelo d’acqua andando a formare così la schiuma che non ha effetto detergente.

Domande da interrogazione

  1. Come si formano le micelle a partire dai trigliceridi?
  2. Le micelle si formano quando un trigliceride reagisce con una base come l'idrossido di sodio, creando teste polari e code apolari. Gli ioni Na+ si dispongono intorno alle teste polari, formando una struttura circolare che intrappola lo sporco apolare.

  3. Qual è il ruolo delle micelle nel processo di detergenza?
  4. Le micelle detergono intrappolando lo sporco apolare al loro interno. Quando una fibra polare sporca viene lavata con acqua, le micelle rimuovono lo sporco, lasciando la fibra pulita.

  5. Cosa accade quando la concentrazione critica di trigliceridi viene superata?
  6. Superata la concentrazione critica di 100g/L, i trigliceridi non formano più micelle ma si dispongono con le code apolari a pelo d'acqua, creando schiuma che non ha effetto detergente.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community