Corra96
Habilis
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I solidi metallici sono costituiti da cationi circondati da elettroni mobili, con interazioni coulombiane non direzionali.
  • A differenza dei solidi ionici, i solidi metallici presentano elettroni delocalizzati, liberi di muoversi nel solido.
  • Le proprietà distintive dei solidi metallici includono punti di fusione ed ebollizione elevati, duttilità e malleabilità, e conduzione elettrica e termica.
  • I metalli spesso cristallizzano in reticoli compatti, che favoriscono alti numeri di coordinazione e un migliore riempimento dello spazio.
  • Le strutture reticolari comuni nei metalli includono cubico compatto (fcc), esagonale compatto (hcp), e cubico a corpo centrato (bcc).

- Solidi metallici, costituiti da cationi circondati da elettroni mobili. Le interazioni tra i cationi e la nube elettronica sono di tipo coulombiano, ovvero mediate dal legame metallico. Come nei solidi ionici si tratta di interazioni forti, che non hanno carattere direzionale. A differenza dei solidi ionici invece, nei solidi metallici esistono elettroni delocalizzati, ovvero che sono liberi di muoversi all’interno del solido metallico. Le proprietà dei solidi metallici sono le seguenti:
o Hanno punti di fusione ed ebollizione elevati;
o Sono duttili e malleabili;
o Sono conduttori elettrici e termici.
La maggior parte dei metalli cristallizza in strutture implicanti reticoli compatti. Queste strutture determinano un migliore riempimento dello spazio e la possibilità di alti numeri di coordinazione (per numero di coordinazione si intende il numero di molecole o di ioni legati ad atomo centrale coordinatore in un complesso).
Esisitono diverse tipologie di reticoli, i più comuni sono:
o Cubico compatto (a facce centrate, fcc);
o Esagonale compatto (hcp);
o Cubico a corpo centrato (bcc).
In ogni tipologia di reticolo si ritrovano proprietà tipiche, differenti da struttura a struttura, nel caso di prove sperimentali è necessario approfondire in modo accurato la conoscenza di tali proprietà.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community