supercla
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I sali ternari sono composti da un anione derivato da un ossoacido e un catione derivato da un idrossido.
  • I sali binari sono formati da un metallo e un non metallo, con il nome che segue un preciso schema di suffissi.
  • La preparazione dei sali può avvenire tramite diverse reazioni, tra cui metallo + acido o ossido + acido.
  • Il carbonato di calcio (CaCO3) può essere preparato attraverso varie reazioni, tra cui Ca + H2CO3 o CaO + H2CO3.
  • Le reazioni tra ossido e anidride o idrossido e anidride possono formare sali e acqua.
Sali ternari
I sali ternari sono composti formati da un anione (cariche negative) e da un catione (cariche positive). L'anione si ricava dalla dissociazione di un ossoacido (composto ternario formato da idrogeno, non metallo e ossigeno); le cariche negative corrispondono agli idrogeni che non sono presenti nella formula dell'anione. (
[math]HNO_2[/math]
acido nitroso ->
[math]NO_2^-[/math]
nitrito).
Il catione (metallo) si ricava dalla dissociazione di un idrossido (composto ternario formato da metallo, ossigeno e idrogeno).
[math]NaOH -> Na + OH^-[/math]
Per esempio il nitrato di magnesio
[math]Mg(NO_3)_2[/math]

Sali binari
I sali binari sono composti ionici formati da un metallo e da un non metallo.

metallo + non metallo -> sale binario
Agli idracidi vengono sostituiti gli atomi di idrogeno con atomi di un metallo.
Il nome dei sali binari consiste nella radice del nome del non metallo unita al suffisso “– uro” seguita dalla preposizione “di” e il nome nel metallo.
se il metallo ha due n.o.si usano il suffisso “oso” per il n.o. minore e il suffisso “ico” per il n.o. maggiore.
[math]KBr[/math]
- bromuro di potassio
[math]Cu_2S[/math]
- solfuro rameoso (n.ossidazione minore)
[math]CuS[/math]
- solfuro rameico (n.ossidazione maggiore)

Preparazione dei sali

1. metallo + acido -> sale +

[math]H_2[/math]

2. ossido + acido -> sale +

[math]H_2O[/math]

3. idrossido + acido -> sale +

[math]H_2O[/math]

4. metallo + non metallo -> sale binario

5. ossido + anidride -> sale

6. idrossido + anidride -> sale +

[math]H_2O[/math]

7. sale1 + sale2 -> sale3 + sale4

Esempio:
PREPARAZIONE DEL CARBONATO DI CALCIO CaCo3

1.

[math]Ca+H_2CO_3->CaCO_3+H_2[/math]
2.
[math]CaO + H_2CO3->CaCO_3+H_2O[/math]
3.
[math]Ca(OH)_2+H_2CO_3->CaCO_3+2H2O[/math]
4. non si svolge nei sali ternari
5.
[math]5CaO + CO_2->CaCO_3[/math]
6.
[math]Ca(OH)_2+CO_2-> CaCO_3 + H_2O[/math]
7.
[math]CaSO_4 + K_2CO_3 -> CaCO_3 + K_2SO_4[/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community