Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Legami chimici (3) Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I LEGAMI CHIMICI

TERMINI UTILI: -elettronegatività = tendenza di un atomo ad acquistare elettroni

-ΔE = differenza di elettronegatività

-valenza = numero di elettroni di un atomo per legarsi con un altro per raggiungere la

stabilità

LEGAME IONICO

CARATTERISTICHE GENERALI:

-legame primario perché lega tra loro atomi e non molecole

-utilizza la forza elettromagnetica

-gli atomi si legano per raggiungere una struttura elettronica stabile

CARATTERISTICA SPECIFICA:

-è un legame che si stabilisce fra atomi che hanno forte ΔE. Un atomo cede elettroni mentre l’altro li

acquista, diventando ioni

ESEMPIO: Il sodio (Na) cede un elettrone per raggiungere la stabilità

Il cloro (Cl) acquista un elettrone

Na Cl

NaCl = cloruro di sodio (sale da cucina)

Se un elemento perde elettroni si ossida, mentre se li acquista si riduce.

LEGAME COVALENTE

PURO ΔE=0

Legame covalente POLARE ΔE=debole

CARATTERISTICHE GENERALI:

-legame primario perché lega tra loro atomi e non molecole

-utilizza la forza elettromagnetica per rendere stabili gli atomi

CARATTERISTICA SPECIFICA:

-gli elettroni necessari per la stabilita non vengono trasferiti da un atomo all’altro ma vengono messi in

comune perché ΔE è nulla o è debole.

ESEMPIO DI LEGAME PURO:

Dettagli
Publisher
2 pagine
632 download