Concetti Chiave
- La velocità di una reazione chimica è determinata dalle variazioni temporali delle concentrazioni di reagenti e prodotti.
- La teoria delle collisioni spiega che le reazioni avvengono a seguito degli urti tra particelle, con la formazione di un complesso attivato instabile.
- L'energia di attivazione è la minima energia cinetica necessaria per produrre una collisione efficace tra le particelle reagenti.
- Fattori come temperatura, concentrazione dei reagenti, uso di catalizzatori e stato di suddivisione influenzano la velocità di reazione.
- I catalizzatori abbassano l'energia di attivazione, permettendo alla reazione di avvenire attraverso più stadi con minore energia richiesta.
• La velocità di una reazione indica come cambiano nel tempo le concentrazioni dei reagenti o quelle dei prodotti.
• Nella teoria delle collisioni la velocità delle reazioni studiata partendo dall’ipotesi che una reazione sia il risultato degli urti tra le particelle.
• Il complesso attivato è una specie instabile che si forma nella collisione tra le molecole dei reagenti e che si trasforma subito per dare i prodotti o per riformare i reagenti.
• La minima energia cinetica necessaria a produrre una collisione efficace si chiama energia di attivazione.
I fattori che influenzano la velocità di reazioni sono:
la temperatura, la concentrazione dei reagenti, l’uso del catalizzatore e lo stato di suddivisione dei reagenti.
Un aumento della temperatura del sistema chimico determina un aumento dell’energia cinetica di tutte le molecole, pertanto si avrà un aumento del numero delle molecole che hanno un energia cinetica uguale o superiore al valore dell’energia di attivazione, di conseguenza aumenta quindi il numero delle molecole che sono in grado di reagire, perciò aumenta la velocità di reazione.
Se si aumenta la concentrazione dei reagenti è evidente che aumenterà pure il numero delle molecole che hanno un’energia sufficiente a superare la barriera energetica relativa al complesso attivata.
Il catalizzatore serve a fare avvenire la reazione attraverso più stati ad energia di attivazione minore cioè serve a rateizzare l’energia di attivazione totale.