sweetdia
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'atomo è composto da un nucleo contenente protoni e neutroni, con elettroni disposti attorno ad esso.
  • Il numero atomico rappresenta il numero di protoni nel nucleo, mentre il peso atomico è la somma di protoni e neutroni.
  • Gli orbitali sono regioni dove si trovano gli elettroni, con ogni orbitale che può ospitare due elettroni.
  • I gas nobili hanno gusci elettronici stabili, mentre altri elementi possono formare legami ionici o covalenti per stabilizzare i loro gusci.
  • L'elettronegatività è la tendenza degli atomi ad attirare elettroni; legami ionici si formano con differenze di elettronegatività superiori a 1,7.

L'atomo

Struttura dell'atomo:
l’atomo è formato da protoni elettroni e neutroni.
ogni atomo è formato da un nucleo dove all’interno ci sono protoni e neutroni e all’esterno gli elettroni.
.protoni:sono particelle di carica positiva.
.neutroni: neutri.
.elettroni:negativi.
Numero atomico: numero di protoni presenti nel nucleo.
Peso atomico: somma dei protoni e dei neutroni presenti nel nucleo.
Gli orbitali sono una regione dello spazio dove si trovano gli elettroni.
1 orbitale=2 elettroni ogni orbitale fa assumere dei valori diversi agli elettroni.
Quando un elettrone passa da un guscio ad un altro perde o acquista energia.
I gas nobili avendo l’ultimo guscio stabile non hanno bisogno di legami. invece chi ha l’ultimo guscio non stabile lo potrà completare in due modi:
-trasferendo tutti gli elettroni da un atomo all’altro(legame ionico).
-mettendo in comune gli elettroni tra gli atomi (legame covalente).
L’elettronegatività è quando gli atomi hanno la tendenza ad attirare a sé stessi gli elettroni.
-se la differenza di elettronegatività e >di 1,7 è un legame ionico.
-se invece è Il legame ionico si fa cedendo o acquistando elettroni.
-gli atomi che cedono elettroni si chiamano elettropositivi (Na).
-invece quelli che acquistano elettroni si chiamano elettronegativi (cl).
-catione: cariche positive che si formano quando un atomo perde elettroni.
-anione: cariche negative che si formano acquistando elettroni.

Domande e risposte