raga99
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'Americio è un elemento metallico artificiale e radioattivo, con simbolo Am e numero atomico 95.
  • Fa parte della serie degli attinidi e degli elementi transuranici nella tavola periodica.
  • Scoperto nel 1945, l'isotopo 241 è prodotto dal bombardamento di plutonio 239 con neutroni.
  • Gli isotopi di americio hanno masse comprese tra 237 e 247 e tempi di dimezzamento da 0,9 minuti a 7400 anni.
  • Americio 243 è usato nei reattori nucleari e acceleratori di particelle, mentre l'isotopo 241 trova impiego in medicina.
Americio

L'Americio è un elemento metallico artificiale, radioattivo, malleabile, di simbolo Am e numero atomico 95; appartiene agli elementi transuranici della serie degli attinidi della tavola periodica. Fonde a 850 °C e ha densità relativa 12.

L'isotopo 241 fu scoperto intorno al 1945 come prodotto del bombardamento di plutonio 239 con neutroni per merito del fisico Glenn Seaborg e dei suoi collaboratori, presso l'Università di Chicago. In seguito furono preparati isotopi di americio con massa compresa tra 237 a 247: sono tutti atomi radioattivi e hanno tempi di dimezzamento (o emivite) variabili fra 0,9 minuti (americio 232) e 7400 anni (americio 243).

L'americio 243 è usato come bersaglio nei reattori nucleari e per produrre elementi sintetici più pesanti negli acceleratori di particelle; l'isotopo 241 viene invece utilizzato in medicina.

Domande e risposte