
Se ne è discusso per settimane, il Governo vuole mettere fine alla supllentite e allora, uno dei primissimi punti al vaglio del progetto per la buona scuola è ASSUMERE TUTTI I PRECARI, DI CUI LA BUONA SCUOLA HA BISOGNO
Che cosa significa? Secondo le linee guida di Renzi per la Buona scuola, si tratta di mettere in campo un Piano straordinario di assunzioni nella scuola.
In cui è prevista l'abolizione delle supplenze annuali e del precariato storico considerando come unico accesso all'insegnamento il concorso pubblico. Previsto inoltre l'aumento dell'offerta formativa didattica complementare da svolgere in classe.Piano straordinario di assunzione: entro settembre 2015 saranno assunti 150mila docenti, si tratterebbe di tutti i precari storici e vincitori o idonei dell'ultimo concorso. Si andrebbero così a svuotare le graduatorie ad esaurimento. Altri 40.000 verranno selezionati mediante un concorso nazionale da indire nel a Primavera 2015 per l'inserimento a partire dall'anno scolastico successivo (2016-2017). I nuovi assunti andranno in parte a potenziare le cattedre di storia dell'arte, educazione fisica e musica. Circa 50mila i docenti da assumere al posto delle cattedre cosiddette annuali, 18800 sono i nuovi docenti di arte, musica e sport, e 80 mila saranno assunti per le scuole dell'infanzia e primarie, tra questi 20 mila rientrano nei 50mila annuali e i restanti 60mila andranno nell'organico funzionale.