Concetti Chiave
- La biodiversità rappresenta la varietà di organismi viventi e i loro ecosistemi, includendo geni, specie ed ecosistemi.
- Più di 8 milioni di specie abitano la Terra, ma ne conosciamo solo circa 1,9 milioni.
- Minacce alla biodiversità includono caccia, distruzione degli habitat e cambiamenti climatici.
- Proteggere la biodiversità può avvenire tramite leggi, aree protette e interventi di ripopolamento.
- La biodiversità è cruciale per l'uomo poiché supporta processi vitali che influenzano la nostra sopravvivenza.
Indice
Biologia: Cos'è e come salvaguardarla
Cos'è la biodiversità?
1. La biodiversità o diversità biologica è la varietà di organismi viventi e dei rispettivi ecosistemi
2. Essa comprende l'intera variabilità biologica: di geni, specie, nicchie ecologiche ed ecosistemi.
3. Secondo le stime più recenti la terra ospita più di 8 milioni di specie, delle quali ne conosciamo solo 1,9 milioni.
Cosa minaccia la biodiversità?
La biodiversità, come molte altre componenti della biosfera, è minacciata dalle attività antropiche:
- La caccia e il bracconaggio.
- La distruzione degli ambienti naturali.
- La frammentazione degli habitat.
- Il cambiamento climatico.
Come possiamo proteggerla?
Una volta che abbiamo identificato le vulnerabilità, possiamo adottare delle strategie di protezione come le seguenti:
-Leggi proibitive nei confronti della caccia.
-Aree protette, per habitat e vari animali.
-Interventi di ripopolamento.
Proteggere la biodiversità è importante?
L'estinzione delle specie è un argomento di grande importanza per tutti, poiché dipendiamo in vari modi dalla presenza di altre specie, le quali svolgono diversi processi nei propri ecosistemi, producendo effetti positivi per la nostra specie.
(ad esempio la produzione e il mantenimento del suolo fertile, e quindi coltivabile)