paoletz00
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • I sistemi enzimatici sono cruciali per la riparazione del DNA danneggiato, con variazioni di efficienza tra individui.
  • Esistono principalmente due vie di riparazione del DNA: escissione di singole basi (BER) ed escissione di più nucleotidi (NER).
  • La deaminazione della citosina produce uracile, che viene rimosso dal DNA grazie all'azione dell'uracil DNA glicosicasi.
  • L'uracil DNA glicosicasi rimuove l'uracile senza interrompere il filamento di DNA, lasciando un segmento senza pirimidina.
  • Una DNA polimerasi e una DNA ligasi ripristinano il DNA, inserendo la base mancante e legando il filamento al resto della molecola.

Indice

  1. Evoluzione dei sistemi enzimatici
  2. Meccanismo di escissione delle basi

Evoluzione dei sistemi enzimatici

Nel corso dei millenni si sono evoluti dei sistemi enzimatici che hanno lo scopo di intervenire quando il DNA viene danneggiato, sistemi con una efficienza variabile da individuo a individuo. Le vie di riparazione sono principalmente 2

escissione (eliminazione) di singole basi, quando c'è una singola base azotata alterata (BER)

• escissione di una serie di nucleotidi, almeno una decina (NER).

Meccanismo di escissione delle basi

Si parlerà a questo punto del BER

Quando una citosina viene deamminata, l'uracile che ne deriva viene riconosciuta come base aliena e viene rimosso: la rimozione è molto precisa, non compromette la molecola di DNA nel suo complesso. Ad operare questa rimozione è uracil DNA glicosicasi che rompe il legame glicosidico tra l’uracile e lo zucchero adiacente cosicché l'uracile viene allontanato dal DNA senza che il filamento sia interrotto, ma rimane un segmento senza una pirimidina; interviene quindi una endonucleasi che rompe il filamento scindendo il legame fosfodiestere e rimuovendo lo zucchero e il gruppo fosfato relativi all’uracile ormai rimosso, aprendo la strada all’intervento di una DNA polimerasi che introdurrà la base mancante. La polimerasi catalizza la formazione del legame fosfodiestere con la base adiacente, il filamento sarà poi legato al resto del DNA da DNA ligasi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community