rockkaristar
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'AIDS è una malattia virale causata dal virus HIV, che compromette il sistema immunitario attaccando specifici linfociti.
  • Il 64% delle persone sieropositive si trova in Africa, con un'alta concentrazione nei paesi dell'Africa meridionale e Sudafrica.
  • In Asia, il virus sta crescendo rapidamente, specialmente in Cina, Indonesia e Vietnam, colpendo principalmente tossicodipendenti e lavoratori del sesso.
  • L'epidemia di AIDS è in continua espansione, con un aumento della spesa globale dedicata alla prevenzione e al trattamento, ma i fondi sono ancora insufficienti.
  • Recenti progressi includono la riduzione dei costi delle terapie antiretrovirali e la loro inclusione nella lista dei farmaci essenziali dall'OMS.
Il flagello dell’AIDS

AIDS: sigla dall’inglese Acquired Immuno Deficiency Syndrone (sindrome da immunodeficienza acquisita), malattia virale epidemica determinata dal virus HIV (Human Immundeficiency Virus) che colpisce una classe di linfociti indispensabili nell’attivazione della risposta difensiva immunitaria dell’organismo. Dal contatto con il virus (sieropositività) alla comparsa della malattia possono trascorrere diversi anni.
Il 64% delle persone sieropositive vive in Africa con oltre 25 milioni di individui.
I Paesi più colpiti sono quelli dell’Africa meridionale e Sudafrica.


In Asia il virus sta progredendo in modo preoccupante soprattutto in Cina, Indonesia e Vietnam. Le categorie più colpite sono quelli dei tossicodipendenti, delle prostituti, dei loro clienti e del loro partner.
Il contagio è dovuto anche all’uso di siringhe per iniettarsi stupefacenti e colpisce prevalentemente la popolazione giovane.
La gravità dell’epidemia è testimoniata dalla costante crescita della spesa mondiale contro l’AIDS.
Tali fondi destinati principalmente alla prevenzione, alle terapie e al sostegno ai numerosi orfani dell’AIDS non sono ancora sufficienti a coprire le spese.
Negli ultimi anni sono stati ottenuti alcuni importanti risultati per facilitare l’accesso alle popolazioni povere:
- i prezzi della terapia antiretrovirale sono diminuiti;
- l’OMS ha inserito gli antiretrovirali nella lista dei farmaci essenziali.

Domande e risposte