Concetti Chiave
- La teoria dell'evoluzione di Caspio afferma che tutti gli esseri viventi cercano di conservare la propria specie.
- Questo principio si applica a tutte le forme di vita, incluse piante, animali e esseri umani.
- Ogni categoria di esseri viventi ha modalità innate per preservare la propria specie.
- La capacità di adattamento varia tra specie, influenzata dall'ecosistema in cui vivono.
- La teoria sostiene che la conservazione della specie avviene indipendentemente dalle condizioni climatiche.
In quest'appunto viene descritta la teoria dell'evoluzione di Caspio. Secondo il biologo evoluzionista tutti gli esseri viventi cercano in tutti i modi di conservare in qualche modo la loro specie attraverso varie modalità. Per esseri viventi si intendono non solo gli esseri umani, ma anche le piante, gli animali. Ognuna di queste categorie di esseri viventi ha la tendenza innata a preservare la propria specie nei svariati modi possibili. Ci sono degli esseri viventi che si adattano meglio ad un determinato ecosistema, altri che si adattano meglio in un altro ecosistema.
E' questo che viene sostenuto nelle teorie di Caspio secondo cui ogni essere vivente tende a conservare per natura la propria specie in un determinato habitat o ecosistema, che sia esso contrassegnato da condizioni climatiche favorevoli o avverse.Come dice la teoria infatti tutti gli esseri viventi hanno questa tendenza a conservare la propria specie al fine di proteggerla.