Concetti Chiave
- Il trasporto attivo è un processo di spostamento di sostanze attraverso membrane cellulari, coinvolgendo soluti e solventi.
- Le proteine di membrana facilitano il movimento di sostanze dall'interno all'esterno della cellula e viceversa.
- Il processo principale coinvolge il trasporto degli ioni sodio e potassio attraverso la membrana cellulare.
- L'ATP fornisce energia al processo, trasformandosi in ADP e cambiando la conformazione delle proteine di trasporto.
- La fosforilazione e la defosforilazione delle proteine determinano il rilascio di sodio e l'assorbimento di potassio nella cellula.
Il trasporto attivo, insieme a quello passivo, è uno dei modi di spostare delle sostanze nelle cellule, può essere sia soluto che solvente, da una parte all’altra della cellula attraverso delle membrane di diverso tipo. Sulla membrana della cellula infatti, si trovano delle proteine che sono addette al trasporto di sostanze dall’interno all’esterno della cellula e viceversa. Inizialmente la proteina è aperta verso l’interno ed è presente un sito di affinità per il sodio che deve uscire dalla cellula, mentre deve entrare il potassio ( sono, infatti, questi i due ioni che si trovano solitamente trasportati con tale processo ).
Il sodio si lega al suo sito di affinità, mentre l’ATP cede un atomo di fosforo al trasportatore, attraverso la fosforilazione, diventando ADP e facendo cambiare la conformazione della proteina. In tal modo il sodio viene liberato e viene acquisito il sito di affinità per il potassio: di conseguenza per far entrare il potassio, il gruppo fosforico si stacca dal trasportatore e la proteina ritorna alla conformazione precedente.