juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le prime cellule terrestri possedevano enzimi e una membrana di proteine e lipidi, essenziali per la duplicazione e la separazione dall'ambiente esterno.
  • I primi organismi pluricellulari, con cellule svolgenti funzioni diverse, apparvero circa 750 milioni di anni fa.
  • Le colonie rappresentavano una forma intermedia tra organismi unicellulari e pluricellulari, con cellule collegate da filamenti citoplasmatici.
  • Il corpo umano è composto da 200 tipi diversi di cellule, ognuna con funzioni specifiche.
  • Esistono cinque regni della vita: monere (procarioti), protisti (eucarioti unicellulari), funghi, piante e animali, ciascuno con caratteristiche uniche.

Indice

  1. Le prime cellule
  2. Categorie di organismi

Le prime cellule

Le prime cellule presenti sulla Terra erano caratterizzate dalla capacità di duplicarsi, dalla presenza di enzini e di una membrana (formata da proteine e avente una struttura di lipidi) che separa la cellula dall'esterno.
I primi organismi erano pluricellulari (avevano cellule che svolgevano diverse funzioni) e comparvero 750 milioni di anni fa. Poi seguirono le colonie (forma intarmedia tra gli organismi unicellulari e quelli pluricellulari) aventi cellule collegate da filamenti citoplasmatici per farle somigliare a un organismo. Il corpo umano è formato da 200 diverse cellule.

Categorie di organismi

Nel mondo vi sono 5 categorie o regni:

-delle monere: comprende i procarioti;

-dei protisti: comprende gli eucarioti unicellulari sia autotrofi che eterotrofi (es: amebe, parameci, alghe, ecc...);

-dei funghi (organismi eterotrofi perché assorbono le molecole organiche dell'ambiente; ne fanno parte le muffe, i lieviti e i funghi);

-delle piante (organismi pluricellulari fotosintetici che prendono l'energia dal Sole e la trasformano in molecole complesse come i carboidrati, i lipidi e le proteine utili agli animali);

-degli animali (organismi eterotrofi pluricellulari che si nutrono di altri organismi per vivere; ne fanno parte gli invertebrati, cioè organismi senza colonna vertebrale, gli insetti e alcuni mammiferi).

Domande e risposte