danyper
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le proteine sono polimeri di amminoacidi che si organizzano in conformazioni tridimensionali stabili, adottando un numero limitato di configurazioni durante la loro vita.
  • Ogni proteina è composta da una o più subunità polipeptidiche che diventano funzionali solo quando si uniscono per formare la proteina completa.
  • Le proteine legano almeno una molecola ligando, fondamentale per tradurre le informazioni del DNA in attività cellulari specifiche.
  • Gli enzimi, una classe di proteine, facilitano le reazioni chimiche legandosi ai reagenti tramite un sito attivo.
  • Le proteine svolgono funzioni cellulari essenziali, contribuendo al controllo delle attività chimiche e fisiche necessarie alla sopravvivenza e divisione delle cellule.

Indice

  1. Caratteristiche delle proteine
  2. Conformazione e legame delle proteine
  3. Funzioni cellulari delle proteine

Caratteristiche delle proteine

Le proteine sono polimeri di amminoacidi caratterizzate da tre importanti caratteristiche distintive. Quando la proteina è composta da due o più polipeptidi, ciascuno di essi è chiamato subunità. L'insieme di tutte le subunità è definito proteina solo quando queste diventano funzionali. Questo significa che ogni gruppo di amminoacidi deve avere tre importanti caratteristiche distintive.

Conformazione e legame delle proteine

Caratteristica 1: Ciò che distingue le proteine dagli altri polimeri di amminoacidi è che le proteine organizzano i propri amminoacidi in una conformazione stabile, ogni proteina può assumere solo un esiguo numero di conformazioni e tende ad usare soltanto quelle, nel corso della sua vita. Inoltre ogni proteina i cui polipeptidi hanno la stessa sequenza amminoacidica assume lo stesso numero di conformazioni.

Caratteristica 2: Tutte le proteine legano almeno una molecola ligando.

Le proteine sono i componenti molecolari che traducono le informazioni del DNA in alcune forme di attività cellulare e queste attività svolte sono molteplici, tutte però hanno in comune una proprietà esse esistono solo se la proteina è legata a qualche altra molecola. La funzione degli enzimi ad esempio è quella di facilitare le reazioni chimiche. Come agiscono gli enzimi? Legandosi ai reagenti mediante un sito attivo sulla proteina laddove avviene la reazione chimica e dove il prodotto viene rilasciato.

Funzioni cellulari delle proteine

Caratteristica 3: Tutte le proteine svolgono almeno una funzione cellulare.

Le cellule impiegano un'enorme quantità della loro energia metabolica per sintetizzare proteine. A che scopo? Le cellule traggono vantaggio dal produrre proteine perché le proteine che adottano una conformazione utile, talvolta chiamata stato nativo, svolgono o controllano quasi tutte le attività chimiche e fisiche che avvengono nelle cellule. Questo è importante per comprendere che ciascuna proteina è specializzata in quanto svolge o favorisce solo poche delle innumerevoli funzioni necessarie ad una cellula per sopravvivere e dividersi. Per mantenere una cellula in uno stato vitale sono infatti necessarie centinaia di proteine differenti.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la prima caratteristica distintiva delle proteine?
  2. La prima caratteristica distintiva delle proteine è che presentano diverse conformazioni tridimensionali stabili, utilizzando solo un numero limitato di queste conformazioni durante la loro vita.

  3. In che modo le proteine interagiscono con altre molecole?
  4. Le proteine legano almeno una molecola ligando, e questa interazione è fondamentale per tradurre le informazioni del DNA in attività cellulari, come facilitare le reazioni chimiche attraverso gli enzimi.

  5. Perché le cellule sintetizzano un gran numero di proteine?
  6. Le cellule sintetizzano un gran numero di proteine perché queste svolgono o controllano quasi tutte le attività chimiche e fisiche necessarie per la sopravvivenza e la divisione cellulare, richiedendo centinaia di proteine differenti per mantenere uno stato vitale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community