pietrodelia9
Erectus
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le proteine sono polimeri formati da amminoacidi, essenziali per varie funzioni nel corpo umano.
  • Ogni proteina ha una struttura tridimensionale unica che determina la sua specifica funzione.
  • Le proteine si classificano in diverse categorie funzionali: enzimi, strutturali, difensive, contrattili, regolatrici, recettori, di trasporto e di riserva.
  • La varietà delle proteine è resa possibile dalla combinazione di venti diversi amminoacidi, ciascuno con un gruppo amminico, un gruppo carbossilico e un gruppo funzionale.
  • Il legame peptidico unisce gli amminoacidi formando catene polipeptidiche, fondamentali per la struttura e funzione delle proteine.

Indice

  1. Importanza delle proteine
  2. Struttura degli amminoacidi
  3. Formazione delle proteine

Importanza delle proteine

La classe di macromolecole delle proteine è fondamentale per il nostro corpo. Una proteina è un polimero costituito da monomeri chiamati amminoacidi. Ogni proteina o una struttura tridimensionale unica che corrisponde ha una specifica funzione.

Si distinguono in

Enzimi, accelerano le reazioni chimiche

Proteine strutturali, sono nel pelo dei mammiferi nei tendini e nei legamenti

Proteine contrattili come

Proteine regolatrici tra cui ormoni e altri messaggeri

Proteine recettore deputati al riconoscimento di svariate molecole

Struttura degli amminoacidi

La differente disposizione dei venti amminoacidi esistenti consente la produzione da parte delle cellule di tutte le proteine. Ogni amminoacido è costituito da un gruppo amminico,un gruppo carbossilico e un gruppo funzionale che ne determina le proprietà chimiche.

Formazione delle proteine

Le proteine, come tutti i polimeri, hanno origine in seguito a reazioni di condensazione. Gli amminoacidi si legano tra loro tramite un legame covalente detto peptidico. Una sequenza formata da due amminoacidi è detta dipeptide. Una catena di amminoacidi si definisce polipeptide. È molto importante è che le proteine abbiano una specifica conformazione tridimensionale. Nel processo di denaturazione, le catene polipeptidiche si svolgono e le proteine perdono la loro forma e la capacità del corretto funzionamento

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community