Concetti Chiave
- I lipidi sono sostanze solubili in solventi apolari e svolgono funzioni energetiche, strutturali e di segnalazione chimica.
- Grassi e oli sono trigliceridi formati da acidi grassi e glicerolo, con acidi grassi saturi e insaturi che influenzano lo stato fisico a temperatura ambiente.
- Fosfolipidi e glicolipidi sono componenti chiave delle membrane biologiche, formando un doppio strato con teste idrofile e code idrofobe.
- Le cere, composte da acidi grassi e alcoli, offrono protezione e impermeabilizzazione strutturale in organismi viventi.
- Gli steroidi, nonostante la loro solubilità in acqua, sono classificati come lipidi e includono il colesterolo, cruciale per le membrane cellulari.
-
- sono utilizzati come riserva di energia
- sono importanti componenti strutturali delle membrane biologiche
- alcuni sono dei messaggeri chimici
I GRASSI E GLI OLI: Sono formati da tre molecole di acido grasso legate covalentemente a una molecola di glicerolo.
Sono costituiti da lunghe catene idrocarburiche (composta da carbonio e idrogeno e all'estremità con un gruppo acido). Gli acidi grassi si dividono in saturi, che contengono legami semplici; insaturi, sono presenti anche legami doppi tra gli atomi di carbonio.I trigliceridi sono formati da acidi grassi saturi che si trovano generalmente negli animali (grassi solidi a temperatura ambiente), insaturi sono più comuni nei vegetali (oli liquidi a temperatura ambiente). Grassi e oli servono come riserva di energia.
FOSFOLIPIDI E I GLICOLIPIDI: Svolgono importanti ruoli strutturali nelle membrane biologiche. Nei fosfolipidi il glicerolo forma il terzo legame di un fosfato, al quale è legato un gruppo polare: la parte della molecola contenente il glicerolo, il fosfato, il gruppo polare risulta idrofila, mentre le catene carboniose dei due acidi grassi hanno una parte idrofoba. Molecole di questi tipi tendono a formare strati monomolecolari, con le teste polari a contatto con l'acqua, memtre le code idrofobe fuoriescono dalla superficie.
Il doppio strato lipidico è alla base delle strutture delle membrane biologiche.
I glicolipidi sono lipidi che contengono uno zucchero. In essi il terzo legame del glicerolo si instaura con uno zucchero o con una corta catena di carboidrati.
LE CERE:Sono costituite da acidi grassi combinati con alcoli a lunga catena e con un solo gruppo
GLI STEROIDI: hanno una struttura molto diversa rispetto a quella degli altri lipidi,poichè sono solubili in acqua, vengono comunque classificati come tali. Il più famoso di questi gruppi è composta da colesterolo, un importante costituente delle membrane cellulari. Viene sintetizzato nel fegato a partire da acidi graasi presenti in alcuni cibi.
Domande da interrogazione
- Quali sono le principali funzioni dei lipidi?
- Qual è la differenza tra grassi saturi e insaturi?
- Qual è il ruolo dei fosfolipidi nelle membrane biologiche?
I lipidi svolgono importanti funzioni come riserva di energia, componenti strutturali delle membrane biologiche e alcuni agiscono come messaggeri chimici.
I grassi saturi contengono legami semplici e si trovano generalmente negli animali, mentre i grassi insaturi contengono legami doppi e sono più comuni nei vegetali.
I fosfolipidi svolgono un ruolo strutturale fondamentale nelle membrane biologiche, formando un doppio strato lipidico con teste polari idrofile e code idrofobe.