AlexDevil
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I carboidrati sono sostanze organiche naturali composte da carbonio, ossigeno e idrogeno.
  • Svolgono funzioni energetiche, di riserva e strutturali, e si classificano in monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.
  • I monosaccaridi sono le unità base più semplici dei carboidrati, con formula (CH2O)n; esempi comuni includono glucosio e fruttosio.
  • I disaccaridi derivano dalla condensazione di due monosaccaridi, formando un legame O-glicosidico; esempi sono lattosio e saccarosio.
  • I polisaccaridi, composti da oltre 10 unità saccaridiche, possono essere energetici (amido, glicogeno) o strutturali (chitina, cellulosa).

Indice

  1. Definizione e composizione dei carboidrati
  2. Classificazione e monosaccaridi
  3. Disaccaridi e oligosaccaridi

Definizione e composizione dei carboidrati

I carboidrati (o glicidi o saccaridi) sono un gruppo ben definito di sostanze organiche naturali costituite generalmente da soli tre tipi di atomi: carbonio,

ossigeno e idrogeno.

Essi hanno:

-

-

-Plastica (Struttura)

Classificazione e monosaccaridi

Essi possono essere classificati in: Sono le molecole più semplici e le unità costitutive di carboidrati più complessi.

Hanno formula generale I monosaccaridi più importanti sono:Glucosio,Fruttosio, Ribosio, Ribulosio,

D-mannosio e D-galattosio.

I

Disaccaridi e oligosaccaridi

I disaccaridi più importanti sono:Gli Oligosaccaridi hanno da 6 a 10 unità monosaccaridiche.
I polisaccaridi sono carboidrati che contengono un numero superiore di 10 unità saccaridiche.

Possono essere distinti in:

-Omopolisaccaridi (un polisaccaride che per idrolisi dà origine ad un solo tipo di monosaccaride)

-Eteropolisaccaridi (un polisaccaride che per idrolisi da origine a più tipi di monosaccaridi)

Polisaccaridi con funzione energetica:

-

-

Polisaccaridi con funzione strutturale:

-

-

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community