Concetti Chiave
- La tiroide è una ghiandola che produce ormoni essenziali come T4, T3 e calcitonina, rilasciati direttamente nel sangue.
- L'ormone T4, o tiroxina, è fondamentale per la respirazione cellulare, mentre il T3, o triiodotironina, stimola il metabolismo.
- La calcitonina regola i livelli di calcio nel sangue e contribuisce alla produzione di vitamina D nella pelle.
- Disfunzioni come ipertiroidismo e ipotiroidismo alterano il metabolismo e possono causare sintomi fisici e psicologici.
- Il trattamento dell'ipotiroidismo include la somministrazione di tiroxina per compensare le carenze ormonali.
La tiroide è una ghiandola a secrezione interna, è composta da un insieme di follicoli. Produce i seguenti ormoni, T4, T3 e calcitonina. L'ormone T4 è detto anche Tiroxina,essendo la tiroide a secrezione interna rigetta gli ormoni prodotti direttamente nel sangue, e il sangue trasporta il T4 a tutte le cellule poiché essenziale per la respirazione cellulare. L'ormone T3 invece, detto anche Triodotironina stimola il metabolismo e le reazioni chimiche dell' uomo.
La calcitonina invece è quell' ormone che serve a regolare, o meglio abbassare, le concentrazioni di Calcio nel sangue, e stimola anche i precursori della pelle a produrre vitamina D. La tiroide può subire anche delle disfunzioni che sono:
- ipertiroidismo, che causa un ingrossamento della tiroide da un punto di vista fisico, a livello dell'organismo causa nervosismo, un eccessiva sudorazione e gli occhi che sporgono leggermente dalle orbite. Questo può essere causato da un eccessiva concentrazione all'interno del sangue.
Entrambi questi problemi possono essere curati. Nel caso dell'ipotiroidismo l'endocrinologo prescriverà al soggetto in questione una dose di tirosina o di litri, stesso farmaco ma sotto forme diverse (rispettivamente fiale e pillola)per compensare le carenze della tiroide.