paoletz00
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il sistema nervoso centrale (SNC) è composto dal cervello e dal midollo spinale, responsabili di ricevere, integrare e elaborare informazioni.
  • Il SNC comunica con il sistema nervoso periferico (SNP), costituito da recettori sensoriali e fibre nervose, per trasmettere segnali a cellule e organi.
  • Il sistema nervoso dei vertebrati si sviluppa a partire dal tubo neurale dell'embrione, che forma encefalo e midollo spinale.
  • Durante la terza settimana di sviluppo embrionale, avviene la gastrulazione, formando tre strati embrionali: endoderma, mesoderma ed ectoderma.
  • L'ectoderma è lo strato embrionale che genera il sistema nervoso, gli organi di senso, la pelle e strutture associate.

Sistema nervoso

Il cervello/encefalo e il midollo spinale sono il sistema nervoso centrale, che riceve le informazioni, le integra e elabora delle risposte. L’SNC comunica con cellule e organi attraverso il SNP, costituito da recettori sensoriali e fibre nervose. Il sistema nervoso dei vertebrati si forma nelle prime settimane di vita embrionale a partire dal tubo neurale che si dilata formando tre vescicole: prosencefalo, mesencefalo e rombencefalo, dalle quali deriva l’encefalo; mentre dalla restante porzione del tubo neurale derivano il midollo spinale, i nervi cranici e i nervi spinali.


Quando l’embrione arriva all’utero, il trofoblasto aderisce all’endometrio e comincia l’impianto (6 giorni dopo la fecondazione). Durante la seconda settimana la massa cellulare interna si differenzia poi in ipoblasto e epiblasto, al cui interno si forma la cavità amniotica. Nella terza settimana avviene la gastrulazione, attraverso cui la massa interna diviene un embrione con 3 strati/foglietti embrionali: • l’endoderma, quello più interno che darà origine all’apparato digerente e respiratorio, al pancreas e al fegato; • il mesoderma, quello intermedio che formerà cuore, vasi sanguigni, muscoli e ossa; • l’ectoderma, quello più esterno che darà origine al sistema nervoso, agli organi di senso, alla pelle e alle strutture annesse.

Domande e risposte