Claire-Emoji
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La lingua è una massa muscolare essenziale per parlare, masticare, inghiottire e percepire i gusti, con papille che ospitano i calici gustativi.
  • Il terzo posteriore della lingua è costituito da noduli di tessuto linfatico che formano la tonsilla linguale per proteggere la gola.
  • L'epiglottide è situata dietro la lingua e chiude le vie aeree durante la deglutizione del cibo.
  • I denti sono strutture coniche incastrate nella mascella e mandibola, utili per staccare e masticare il cibo solido.
  • La corona del dente è composta da dentina e smalto, mentre la radice è fissata con cemento e legamenti periodontali, contenendo polpa, vasi sanguigni e nervi.

Indice

  1. La lingua
  2. I denti

La lingua

La lingua presenta innumerevoli funzioni, fra cui la parola, la masticazione la possibilità di inghiottire e sentire i gusti. La lingua è fondamentalmente una massa muscolare con la superficie superiore ricoperta da fitte papille filiformi, minuscole protuberanze che rendono ruvida la lingua. Sparse fra queste vi sono papille piè grandi, fungiformi e circumvallate: proprio in queste ultime sono situati gran parte dei calici gustativi, Il terzo posteriore della superficie della lingua ha l'aspetto di un acciottolato per la presenza di quaranta/cento noduli di tessuto linfatico, che assieme formano la tonsilla linguale, un anello di tessuto che protegge la gola.
Proprio dietro la lingua c'è l'epiglottide, che chiude le vie aeree quando si inghiotte il cibo.

I denti

I denti sono dure strutture coniche parzialmente incastrate nella mandibola e nella mascella, destinate a staccare e masticare il cibo solido. La parte visibile del dente è detta corona ed è composta di un materiale calcificato detto dentina, ricoperto a sua volta di smalto, la sostanza più dura del corpo. La radice è incastrata dell'alveolo ed è ricoperta da uno strato di cemento che, con i legamenti periodontali, ancora la radice dell'osso. All'interno di ciascun dente vi è una cavità che contiene una morbida sostanza connettiva, la polpa, vasi sanguigni e nervi,

Domande e risposte