Distrofia di Duchenne
Il nostro patrimonio cromosomico, detto "Cariotipo" è caratterizzato da 22 cromosomi detti "autosomi" e una coppia di cromosomi sessuali che oltre a contenere gli alleli che ci differenziano, codificano le proteine. La loro patogenicità causa la distrofia di Duchenne della quale è stato affetto, tra gli altri, Dino Ferrari. Il gene codifica le distrofia, la proteina che nutre la fibra muscolare manca causando l'atrofizzamento dei muscoli. E' una malatita legata al sesso dell'individuo affetto poichè l'allele che codifica questa proteina è situato sui cromosomi sessuali. Tale malattia non è curabile ed è di tipo degenerativa progressiva.