vally32
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La comunità biologica è composta da organismi che vivono nello stesso territorio, con la biodiversità determinata dal numero di specie e individui.
  • La competizione può essere interspecifica, coinvolgendo specie diverse che sfruttano le stesse risorse, o intraspecifica, tra individui della stessa popolazione.
  • La predazione è un'interazione in cui una specie si nutre di un'altra, portando a meccanismi di difesa e adattamenti.
  • La simbiosi rappresenta relazioni strette e permanenti tra specie, includendo parassitismo, mutualismo e commensalismo.
  • Il parassitismo comporta un organismo che si nutre a spese dell'ospite, mentre il mutualismo e il commensalismo offrono benefici reciproci o unilaterali senza danno.

Indice

  1. Definizione di comunità e biodiversità
  2. Tipologie di simbiosi

Definizione di comunità e biodiversità

La comunità è formata dall'insieme di organismi che vivono in un determinato territorio.

Varietà degli organismi è detta biodiversità.

Dipende dal numero totale di specie e dal numero di individui di ciascuna specie.
Gli organismi viventi sono legati da tre interazioni principali:

• Competizione, che può essere di due tipi:

-

Interazione tra individui di due specie diverse che sfruttano le stesse risorse limitate.

1. Modella la struttura di una comunità (anche estingue)

2. Trae la conseguenza che in una stessa area non possono vivere due specie troppo simili.

-

Coinvolge i membri di una stessa popolazione.


Interazione tra organismi in cui una specie si nutre dell’altra

Predazione riguarda animali e piante che possono essere predatore e preda.

Ciò produce meccanismi di difesa ed adattamenti per proteggersi.

• Simbiosi

Tipologie di simbiosi

Interazione stretta e permanente quando una specie vive all’interno o nel corpo dell’altra. Si può dividere in tre tipologie:

-

Relazione preda-predatore, un organismo si nutre a spese dell’ospite (es. afidi)

-

Due popolazioni che traggono reciproco beneficio l’una dall’altra. (es. gazzelle si nutrono insetti presenti sulla pelle mammiferi)

-

Organismo che trae vantaggio da un altro senza danneggiarlo. (es. orchidee e tronco)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community