Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4171 articoli
In occasione del Consiglio dei Ministri del 30 gennaio 1945 venne esaminata per la prima volta l’estensione del voto alle donne di 21 anni. Il successivo decreto del 10 marzo 1946 sancì una volta per tutte l'elettorato attivo e passivo per le donne.
…continua
Mattia Furlani, Lorenzo Simonelli e Zaynab Dosso portano in alto l'Italia ai mondiali di atletica outdoor di Glasgow. Il trio torna a casa con tre medaglie e la consapevolezza di poter scrivere future pagine importanti nella storia di questo sport.
…continua
Murphy, Di Caprio, Cooper, Robbie, Stone: la cerimonia degli Oscar sarà come al solito una parata di stelle. Tra i favoriti, Oppenheimer di Christopher Nolan è pronto a prendersi la scena, ma occhio gli outsider.
…continua
Dai risultati dell’indagine ‘La tua voce conta’ emerge uno spaccato inquietante sugli atenei italiani. Oltre un terzo degli studenti ha sentito parlare di casi di molestie in ambiente universitario. La metà reputa il proprio ateneo non attrezzato per gestire gli abusi. Le vittime, spesso per paura di possibili ritorsioni, preferiscono non denunciare
…continua
Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell'Unione degli Universitari, ha spiegato che gli atenei italiani non sono più spazi sicuri per le studentesse. Presenti all'evento anche Giorgia Fattinnanzi per la CGIL nazionale e diversi parlamentari del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle.
…continua
In vista dell'esame di Stato, gli studenti cominciano ad organizzare il materiale. E per la seconda prova molti dovranno utilizzare una delle calcolatrici indicate dal MIM
…continua
Universitarie, ma non solo, anche lavoratrici, madri: tutte rispondevano alla chiamata per prostituirsi nella casa di via Urbino, in cambio di crack.
…continua
Durante il firma copie il Ministro è stato apertamente contestato da una studentessa della Rete degli Studenti Medi. Insieme a lei, anche il docente e scrittore Christian Raimo.
…continua
Quando lo studente avrebbe dovuto prendere parola, la giunta regionale – ospite alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico – si è alzata in piedi lasciando l'aula.
…continua
Teatro del flash mob è stata un aula della facoltà di Scienze Politiche dell'Università romana 'La Sapienza', al centro di una bufera per le presunte molestie subite da studentesse e dottorande.
…continua