Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
A volte la nonna, oltre ad essere fonte di saggezza, è anche un'ottima cuoca: ecco la ricetta per le mozzarelle in carrozza nonna style. Per tutti quei momenti in cui un semplice spuntino non basta!
…continua
Il tour delle università italiane di Skuola.net e Ford a caccia di giovani talenti continua e approda a Milano dal 6 ottobre. Vieni a trovarci e metti nero su bianco il tuo futuro.
…continua
Sono investitori che credono in un progetto e fanno in modo che questo si sviluppi e abbia successo: ma come incontrarli e far si che quel progetto sia proprio il nostro? Ce lo spiega Domenico Nicolò, professore e coordinatore scientifico di Lab ReTMES
…continua
Un protesta che porterà alla fine delle gite scolastiche: è ciò che dichiara il coordinatore della Gilda degli insegnanti Rino de Meglio. Ma in realtà, i viaggi di istruzione sono già da tempo un lusso per pochi.
…continua
Sono ben 350 i riammessi dal Tar a Medicina all'università di Bari. Ma se nelle aule si è in troppi e mancano i docenti, sono state organizzate 4 aule al Politecnico dove le lezioni potranno essere seguite in videoconferenza.
…continua
La tendenza a fare i bagagli e partire non riguarda più solo laureati e universitari: i ragazzi delle superiori raggiungono i fratelli maggiori e sale del 55% in tre anni il numero di studenti che sceglie di frequentare un anno scolastico all’estero.
…continua
Oggi è la giornata mondiale dell'orticaria: può sembrare strano, ma è solo una delle ricorrenze che si celebrano nel mondo per sensibilizzare su argomenti delicati, ma anche sui più assurdi. Ecco quali sono.
…continua
Non sono pochi gli studenti che amano il cinema e vorrebbero vedere, insieme ai compagni di classe, film utili anche per la propria formazione. Ecco come uno studente può proporre un'attività alla scuola e vederla accettata dal proprio preside.
…continua
La Divina Commedia può essere un incubo per gli studenti, ma oggi la tecnologia arriva in loro soccorso: è nata su IBooks l'opera dantesca multimediale e interattiva, con audio e video, immagini 3D, cartine interattive. E i buoni voti saranno assicurati.
…continua
La stagione dell'Erasmus 2014/15 è ufficialmente iniziata. E chi non ha ancora fatto domanda, ha l'ultima occasione: proprio in questo periodo si assegnano infatti le borse residue. Ma meglio evitare Parigi: è la città più cara.
…continua