Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
Una pizza e un boccale di birra, per finire un buon caffè. E poi, ovviamente, il biglietto del bus per spostarsi in città. Una “serata tipo” che a Venezia e Milano, le più care d’Italia, diventa un piccolo salasso da 15 euro. Le cose vanno meglio al sud.
…continua
L’alleanza tra televisione e il mondo della letteratura diventa sempre più prolifica e pare proprio che pubblico e critica ne apprezzino il risultato. Vi consigliamo 3 serie tv che hanno portato sul piccolo schermo tre opere narrative di successo.
…continua
Pubblicati oggi per ciascun candidato l'elaborato, il punteggio e il modulo anagrafica. Saranno in molti a scoprire proprio oggi i punti ottenuti al test di Medicina, Architettura o Veterinaria: Skuola.net vi aiuta a capire come è andata
…continua
Milano e Roma le città più care per gli affitti, seguite da Firenze, Siena e Bologna. La vita da fuori sede è invece più leggera a Trieste e Salerno. E’ quanto emerge da una rielaborazione su dati Censis di Skuola.net
…continua
Il contributo scolastico volontario sta prendendo sempre più la forma di una vera tassa. Perché allora non introdurla? Così le regole sarebbero note e uguali per tutti. E' quanto scrive Daniele Grassucci, admin di Skuola.net, sul blog su Linkiesta
…continua
Stasera ricomincia la serie tv più amata dagli zombie-lovers. Per ingannare l'attesa, ecco una gallery fotografica dei personaggi più amati come non li avete mai visti (con sorpresa finale).
…continua
Pubblicati i risultati del test di medicina in inglese 2015. Ora chi ha partecipato all’IMAT test 2015 può scoprire il proprio punteggio.
…continua
Studiare all'estero, il sogno di tanti ragazzi che diventa realtà grazie ad Intercultura. Molti sono gli studenti che scelgono di frequentare un anno di scuola in un altro paese. Ecco la loro esperienza e i dati di Intercultura.
…continua
Professori e studenti parlano due lingue differenti? Sembrerebbe di sì. 3 ragazzi su 5 raccontano che i loro prof li sgridano quando si rivolgono a loro in gergo giovanile. Al contrario, gli studenti vorrebbero dai prof un linguaggio più vicino al loro
…continua
Un giorno in più di assenza può costare quanto un brutto voto sui quadri finali: lo sa bene il 26% dei bocciati del 2015. Già dall’inizio del nuovo anno la psicosi degli studenti è già cominciata: per fortuna vi aiuta Skuola.net.
…continua