Concetti Chiave
- Le classi miste sono nate circa quarant'anni fa per favorire l'emancipazione femminile, integrando le donne in un ambiente dominato dagli uomini.
- Gli studenti intervistati preferiscono le classi miste, sottolineando l'importanza della diversità e del confronto per abbattere le barriere sociali.
- Chi sostiene le classi omogenee ritiene che ragazzi e ragazze abbiano modalità di apprendimento differenti, che potrebbero essere sfruttate con metodi di insegnamento specifici.
- Nonostante le argomentazioni a favore delle classi omogenee, gli studenti credono che le classi miste preparino meglio alla realtà lavorativa, che non è divisa per genere.
- Il dibattito sulle classi miste evidenzia la necessità di ascoltare l'opinione degli studenti, che sono i principali protagonisti dell'ambiente scolastico.
TIPOLOGIA TESTUALE:testo argomentativo.
GENERE:giornalino della scuola.
SCOPO:convincere.
DESTINATARIO:alunni itas Natta.
AUTORE: Alessia.
SPAZIO:4 paragrafi 80/100parole.
TRACCIA:le classi miste.
ASPETTO:si discute se sia meglio tornare alle classi omogenee.
TESI: secondo il mio parere e quello degli studenti le classi miste sono meglio.
ARGOMENTI:° le classi negli anni
° vediamo cosa ne pensano gli alunni
° le motivazioni di chi preferisce le classi omogenee
° concludendo..
TITOLO:Vogliono togliere le classi miste.
LE CLASSI NEGLI ANNI
Circa quarant’anni fa si è sentita la necessità di creare classi miste all’interno delle scuola,perché questo era visto come un’aiuto all’emancipazione femminile,in quanto si veniva da un periodo dove la donna era penalizzata in quanto il suo futuro era limitato alla cura della famiglia e nella vita sociale i due sessi viaggiavano su binari diversi.
Per questo io,come molti altri ragazzi sono d’accordo alle classi miste.
Però ci sono anche persone,come i professori,pedagogisti...che sono contrari perché le capacità e le modalità di apprendimento tra maschi e femmine sono differenti.
VEDIAMO COSA NE PENSANO GLI ALUNNI
Abbiamo consultato alcuni studenti di diverse scuole.
Ecco le loro risposte alla domanda :miste o omogenee?:
miste ovviamente!!! se no dopo non ci sai fare con i ragazzi...........
sempre e solo miste... e non solo maschi e femmine...ma anche diverse estrazioni sociali e culturali... il confronto,il crescere insieme aiuta la forma mentis e abbatte le barriere del mondo di oggi sulle differenze…il mondo è bello perché è vario…perché limitare la natura e i suoi colori?
MISTE!!! Sai che balle tutte femmine..
le classi miste, in quanto ci sono piu diversità tra le persone.e poi nella vita dopo la scuola non ci si troverà mai in un mondo popolato solo da persone dello stesso sesso.. quindi secondo me meglio stare in una classe mista, dove ci sono sia ragazzi che ragazze..
miste naturalmente....a che servono le classi omogenee?A nulla,la società è mista,basta con le divisione se si comincia a dividere da bambini si cresce con l’idea di divisione e non di unione.
LE MOTIVAZIONI DI CHI PREFERISCE LE CLASSI OMOGENEEE
Ci sono persone invece favorevoli alle classi omogenee .
Queste sono le loro motivazioni:
-le ragazze e i ragazzi hanno due diverse capacità di apprendimento e un diverso approccio con la scuola,i ragazzi devono essere stimolati e coinvolti mentre le ragazze hanno capacità di concentrazione e di sforzi intellettuali maggiori,sono più attente e concrete.
E proprio per questo si potrebbe far lezione in modo diverso ottenendo risultati maggiori sfruttando queste due diverse capacità.
CONCLUDENDO..
Anche se le motivazioni di chi preferisce le classi omogenee sembrerebbero più ragionevoli bisognerebbe dare ascolto a chi vive la scuola cioè a noi ragazzi.
Inoltre l’ ambiente del lavoro non è fatto di sole donne o di soli uomini perciò con le classi miste ci si può confrontare da subito con il sesso opposto e
prepararci per un futuro che non sarà soltanto femminile o soltanto maschile.
Domande da interrogazione
- Qual è l'origine delle classi miste nelle scuole?
- Qual è l'opinione degli studenti riguardo alle classi miste?
- Quali sono le motivazioni di chi preferisce le classi omogenee?
- Qual è la conclusione dell'autore riguardo alle classi miste?
Circa quarant'anni fa, le classi miste sono state introdotte per promuovere l'emancipazione femminile e integrare le donne in un mondo dominato dagli uomini.
Gli studenti preferiscono le classi miste, poiché favoriscono il confronto, la crescita insieme e abbattono le barriere sociali e culturali.
Chi preferisce le classi omogenee sostiene che ragazzi e ragazze hanno diverse capacità di apprendimento e che lezioni differenziate potrebbero portare a risultati migliori.
L'autore conclude che, nonostante le motivazioni per le classi omogenee, è importante ascoltare gli studenti e prepararsi per un futuro lavorativo misto.