sbardy
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I GPS sono ampiamente utilizzati non solo su navi e aerei, ma anche su automobili e dispositivi personali come smartphone.
  • Ricevitori GPS forniscono informazioni dettagliate come coordinate geografiche, velocità, e distanza percorsa o da percorrere.
  • I segnali GPS, trasmessi dai satelliti, sono accessibili in qualsiasi condizione atmosferica e a qualsiasi ora.
  • I dispositivi GPS variano in dimensioni, da portatili per escursioni a modelli più grandi per usi specifici.
  • Il segnale GPS civile è deliberatamente reso meno preciso dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per motivi di sicurezza.
L'uso del GPS e i satelliti GPS

I GPS vengono usati principalmente sulle navi e sugli aerei, ma oggi giorno li troviamo ovunque, anche nelle automobili rintracciabili tramite GPS con satellite in caso di furti o identificazioni, anche negli smartphone, come samsung, apple, sony ericsson, ecc. e in molti altri oggetti quotidiani e non.

Sul display del ricevitore GPS compaiono numerose informazioni, tra le quali si può scqgliere. Molte sono comuni come un semplice computer, con un semplice menù e avvio di applicazione GPS tramite coordinate geografiche, infatti esistono GPS che stanno nel palmo di una mano, dimensioni più piccole per essere portate in volo o in giro mentre si fa un'escursione in montagna o fuori luogo, altri sono più grandi.

Le coordinate geografiche determinate dal ricevitore GPS possono essere visualizzate sul display, oppure possono essere memorizzate e trasmesse a un computer o altro device, per ulteriori analisi.
I segnali emessi dai satelliti mandano le informazioni ai ricevitori GPS a qualunque ora e con qualunque tempo atmosferico.
Inoltre danno informazioni di velocità GPS, distanza da percorrere o percorsa, a seconda se viene caricato un percorso o meno, forniscono anche il tempo stimanto e tutto quello che può servire a un navigante.

Tuttavia il Dipartimento della Difesa americano disturba di proposito il segnale emesso dai satelliti, per fare sì che nessuno possa ottenere simili precisioni a scopo militare o di terrorismo.

Per questa ragione i GPS utilizzati per scopi civili commettono un errore leggermente maggiore nel determinare le coordinate geografiche di un punto.

Domande e risposte